13 settembre 2023 – Le spese di sponsorizzazione rientrano sempre tra quelle di pubblicità
Con l’ordinanza n. 26368, depositata ieri, 12 settembre 2023, la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di sponsorizzazioni, ribadendo due principi già espressi in passato.Il primo attiene alla classificazione delle spese di sponsorizzazione tra quelle di pubblicità o di rappresentanza. Nel regime vigente dal 2008, tali oneri devono essere sempre ricondotti nel novero delle […]
12 settembre 2023 – Decisione di fusione anche prima dell’iscrizione del progetto nel Registro Imprese
Tra l’iscrizione del progetto di fusione nel Registro delle Imprese o la sua pubblicazione sul sito internet della società e la data fissata per la decisione dei soci in ordine alla fusione devono trascorrere almeno 30 giorni (art. 2501-ter comma 4 c.c.). Lo stesso intervallo minimo di tempo deve trascorrere tra il deposito presso la […]
12 settembre 2023 – Parco agrisolare, da oggi al 12/10 le domande d’aiuto
Da oggi fino alle ore 12.00 del 12 ottobre, le aziende agricole e le imprese di trasformazione possono presentare domanda sul secondo bando della misura Pnrr del Parco Agrisolare. La dotazione finanziaria complessiva supera un mld di euro, considerate le rinunce e revoche dei beneficiari del primo bando pubblicato nel 2022. Le domande saranno inserite […]
11 settembre 2023 – Detassazione delle mance con più CU con reddito dell’anno precedente da attestare
L’applicazione dell’imposta sostitutiva sulle mance per i lavoratori del settore privato delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è sottoposta a specifici adempimenti a carico sia del datore di lavoro, in qualità di sostituto d’imposta, sia dello stesso lavoratore che fruisce della detassazione.Si ricorda che per i dipendenti dei suddetti […]
11 settembre 2023 – Richiesta di accentramento delle posizioni assicurative entro il 15 settembre
Entro il 15 settembre 2023, i datori di lavoro interessati possono presentare la richiesta INAIL ai fini dell’accentramento delle posizioni assicurative, valevole per l’anno 2024.L’adempimento è previsto dall’art. 26 del DM 27 febbraio 2019 del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e permette ai datori di lavoro che si trovano a gestire un elevato […]
8 settembre 2023 – Compensi agli amministratori non deliberati in cerca di rimedi
Una recente pronuncia della Cassazione offre lo spunto per tornare sul tema della deducibilità dei compensi degli amministratori. La questione è nota e l’orientamento della giurisprudenza è consolidato: in assenza di una previsione statutaria o di una preventiva delibera assembleare, i compensi pagati agli amministratori sono indeducibili per le società.Secondo la Cassazione, il compenso pagato […]
8 settembre 2023 – L’assemblea modifica la proposta del CdA sugli utili
Qualora l’assemblea di approvazione del bilancio d’esercizio modifichi la proposta di destinazione degli utili, in difformità con quanto proposto nella Nota Integrativa dagli amministratori, non si rende necessario né modificare la proposta né riapprovare il bilancio d’esercizio.Ai sensi dell’art. 2433 c.c., la competenza a decidere sulla destinazione dell’utile d’esercizio spetta all’assemblea ordinaria.Gli amministratori devono indicare […]
7 settembre 2023 – Ravvedimento per l’omessa dichiarazione IMU entro il 28 settembre
Lo scorso 30 giugno è scaduto il termine per presentare, ove previsto, le dichiarazioni IMU “ordinarie” di cui all’art. 1 comma 769 della L. 160/2019 relative agli anni 2021 e 2022. Nel medesimo termine, inoltre, gli enti non commerciali possessori di almeno un immobile esente ex art. 1 comma 759 lett. g) della L. 160/2019 […]
7 settembre 2023 – L’IVA all’importazione è dovuta e detraibile solo allo sdoganamento della merce
Con riguardo alla merce importata, l’obbligo di applicazione dell’IVA e il corrispondente diritto alla detrazione sorgono solo al momento dello sdoganamento, a prescindere dalla circostanza che la fattura sia già stata emessa e che i beni si trovino già fisicamente in Italia. In caso contrario, si ammetterebbe la possibilità di esercitare il diritto alla detrazione […]
6 settembre 2023 – R&S a fondo perduto
Il decreto 13 luglio 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy prevede contributi a fondo perduto fino al 35% e finanziamenti agevolati fino al 50% della spesa a favore delle imprese ubicate nelle aree meno sviluppate del paese (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che investono in ricerca e sviluppo.I […]