13 settembre 2023 – Le spese di sponsorizzazione rientrano sempre tra quelle di pubblicità

Con l’ordinanza n. 26368, depositata ieri, 12 settembre 2023, la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di sponsorizzazioni, ribadendo due principi già espressi in passato.Il primo attiene alla classificazione delle spese di sponsorizzazione tra quelle di pubblicità o di rappresentanza. Nel regime vigente dal 2008, tali oneri devono essere sempre ricondotti nel novero delle […]

12 settembre 2023 – Parco agrisolare, da oggi al 12/10 le domande d’aiuto

Da oggi fino alle ore 12.00 del 12 ottobre, le aziende agricole e le imprese di trasformazione possono presentare domanda sul secondo bando della misura Pnrr del Parco Agrisolare. La dotazione finanziaria complessiva supera un mld di euro, considerate le rinunce e revoche dei beneficiari del primo bando pubblicato nel 2022. Le domande saranno inserite […]

11 settembre 2023 – Detassazione delle mance con più CU con reddito dell’anno precedente da attestare

L’applicazione dell’imposta sostitutiva sulle mance per i lavoratori del settore privato delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è sottoposta a specifici adempimenti a carico sia del datore di lavoro, in qualità di sostituto d’imposta, sia dello stesso lavoratore che fruisce della detassazione.Si ricorda che per i dipendenti dei suddetti […]

8 settembre 2023 – Compensi agli amministratori non deliberati in cerca di rimedi

Una recente pronuncia della Cassazione offre lo spunto per tornare sul tema della deducibilità dei compensi degli amministratori. La questione è nota e l’orientamento della giurisprudenza è consolidato: in assenza di una previsione statutaria o di una preventiva delibera assembleare, i compensi pagati agli amministratori sono indeducibili per le società.Secondo la Cassazione, il compenso pagato […]

8 settembre 2023 – L’assemblea modifica la proposta del CdA sugli utili

Qualora l’assemblea di approvazione del bilancio d’esercizio modifichi la proposta di destinazione degli utili, in difformità con quanto proposto nella Nota Integrativa dagli amministratori, non si rende necessario né modificare la proposta né riapprovare il bilancio d’esercizio.Ai sensi dell’art. 2433 c.c., la competenza a decidere sulla destinazione dell’utile d’esercizio spetta all’assemblea ordinaria.Gli amministratori devono indicare […]

6 settembre 2023 – R&S a fondo perduto

Il decreto 13 luglio 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy prevede contributi a fondo perduto fino al 35% e finanziamenti agevolati fino al 50% della spesa a favore delle imprese ubicate nelle aree meno sviluppate del paese (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che investono in ricerca e sviluppo.I […]