6 settembre 2023 – Associazioni non profit con passaporto europeo

La Commissione Ue ha presentato ieri una proposta di direttiva (COM (2023)516) per promuovere la realizzazione dei valori delle associazioni non-profit che pur svolgendo attività senza fini di lucro hanno un valore economico. L’obiettivo è quello di rimuovere gli ostacoli giuridici e gli oneri amministrativi per favorire le attività transfrontaliere delle associazioni senza scopo di […]

5 settembre 2023 – Stabile organizzazione in Italia, no al rimborso Iva

Il soggetto non residente, con stabile organizzazione operativa in Italia, non ha diritto al rimborso dell’Iva neppure in riferimento alle operazioni direttamente effettuate. La posizione della casa madre confluisce “in toto” in quella della stabile organizzazione, con il risultato che l’Iva a credito è recuperata attraverso il meccanismo di detrazione della stabile e non come […]

4 settembre 2023 – Supporto per la formazione e il lavoro al via

È operativo a partire dal 1 settembre 2023 il supporto per la formazione e il lavoro (SFL), introdotto dall’art. 12 del DL 48/2023 in sostituzione del reddito di cittadinanza per i soggetti c.d. “occupabili”, una misura di attivazione al lavoro, mediante la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, orientamento, accompagnamento al lavoro […]

4 settembre 2023 – Ravvedimento gratuito ma per pochi nella delega fiscale

Nell’art. 20 della L. 111/2023, la legge delega per la riforma fiscale, figura un criterio direttivo che, in sintesi, prevede una sorta di ravvedimento operoso gratuito quando su di una determinata fattispecie vi è un mutamento di prassi.Il criterio direttivo sancisce che si dovrà escludere l’applicazione delle sanzioni per i contribuenti che presentino una dichiarazione […]

1 settembre 2023 – cessione a catena semplificata se in fattura è scritto “inversione contabile”

La cessione intraUe a catena è semplificata solo se l’ultimo acquirente è correttamente designato dall’operatore intermedio come debitore dell’imposta riportando nella fattura la dicitura “inversione contabile”, mentre non è sufficiente indicare genericamente “triangolazione comunitaria esente”. L’inosservanza di questa prescrizione non è rimediabile con una fattura rettificativa, per cui comporta l’obbligo per l’operatore intermedio di tassare […]

1 settembre 2023 – Tutto pronto per la richiesta dei “bonus carburante” autotrasporto previsti dal c.d. “Decreto Lavoro”

Recentemente, al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali dei carburanti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha anticipato le istruzioni per la richiesta dei crediti d’imposta, riconosciuti dal c.d. “Decreto Lavoro”, a favore delle imprese esercenti l’attività di trasporto merci in c/proprio e in c/terzi o che effettuano il […]

31 agosto 2023 – Mod. 730 in chiusura di stagione

Entro oggi, 31 agosto, i contribuenti devono consegnare a professionisti e caf i documenti per predisporre le dichiarazioni e rientrare nella penultima finestra temporale per la trasmissione dei modelli fissata per il prossimo 15 settembre. Chi invece porterà la documentazione a partire dal primo settembre slitterà automaticamente nella quinta ed ultima finestra concessa per gli […]

31 agosto 2023 – Il c.d. “Decreto PA-bis” e le novità per le società/associazioni sportive

In sede di conversione del c.d. “Decreto PA-bis” è stata introdotta l’esenzione IVA per le prestazioni di servizi connessi con la pratica dello sport / educazione fisica resi da società ed associazioni sportive. L’esenzione interessa anche le prestazioni di servizi didattici e formativi.È stato inoltre confermato il riconoscimento del credito d’imposta c.d. “Bonus sponsorizzazioni sportive” […]

30 agosto 2023 – Supporto formazione e lavoro, tempi rapidi per il sussidio

Velocizzata la procedura di accesso alla nuova misura del Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl), sostitutiva del Reddito di cittadinanza dal 1° settembre prossimo per i suoi ex beneficiari attivabili nel mercato del lavoro. La domanda dovrà essere fatta attraverso il portale Inps, a cui accedere con Spid di livello 2, Cns (Carta […]