27 ottobre 2023 – Un nuovo click-day per il c.d. “Bonus Trasporti” 2023
Nell’ambito del DL n. 50/2022, c.d. “Decreto Aiuti”, il Legislatore ha previsto per il 2022 l’istituzione di un fondo finalizzato a riconoscere un buono per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero ai servizi di trasporto ferroviario nazionale.Con l’art. 4, DL n. 5/2023, c.d. “Decreto Trasparenza” è stata riproposta, […]
26 ottobre 2023 – L’anticipo delle dichiarazioni accorcia i tempi per i bilanci
La bozza di decreto legislativo approvata dal Consiglio dei ministri del 23 ottobre prevede che i termini dell’invio delle dichiarazioni per le società sia anticipato dal 30 novembre al 30 settembre, come è stato già anche in passato. Ma questa anticipazione degli adempimenti va necessariamente coniugata con le implicazioni che genera su tutta la fase […]
26 ottobre 2023 – Ultimi giorni per le domande di contributo per il superbonus
Martedì 31 ottobre 2023 scade il termine per presentare le domande per il contributo a fondo perduto di cui all’art. 9 comma 3 del DL 176/2022, relativo agli interventi agevolati con il superbonus al 90% eseguiti da persone fisiche sull’abitazione principale.L’agevolazione riguarda le spese sostenute da persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di imprese, arti […]
25 ottobre 2023 – Delega unica valida per quattro anni
Sarà sufficiente un’unica delega all’intermediario abilitato per accedere, per conto del cliente, a tutti i servizi resi disponibili dall’agenzia delle Entrate e dall’agenzia delle Entrate-Riscossione. È quanto prevede l’articolo 21 della bozza di decreto legislativo attuativo della riforma fiscale approvato dal Consiglio dei ministri, venendo incontro alle esigenze di razionalizzazione e semplificazione espresse dai professionisti. […]
25 ottobre 2023 – Tasse al 5% sui premi di produttività e fringe benefit esentasse
Anche nel 2024 i premi di produttività saranno tassati al 5%, anziché al 10%. La norma inserita nell’ultima versione della legge di Bilancio attesa in Parlamento nei prossimi giorni conferma quindi l’attuale meccanismo in vigore quest’anno: la tassazione al 5% si applica sulle somme fino a 3.000 euro e vale per i lavoratori con redditi […]
24 ottobre 2023 – Dal 2024 termini anticipati per la presentazione delle dichiarazioni fiscali
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo relativo alla modifica di alcuni adempimenti tributari, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023).In particolare, l’art. 16 della suddetta L. 111/2023 ha stabilito alcuni criteri per la riforma degli adempimenti tributari, la quale ha come obiettivo, tra l’altro, la […]
24 ottobre 2023 – Dividendi distribuiti nel 2022 da indicare nel 770/2023
Il 31 ottobre 2023 scade il termine per la presentazione del modello 770 per l’anno 2022.In particolare, il modello 770 deve essere utilizzato per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate anche le ritenute operate sui dividendi.Per i dividendi distribuiti alle persone fisiche che non esercitano attività di impresa, dal 2018 la L. 205/2017 ha […]
23 ottobre 2023 – On line gli elenchi split payment per l’anno 2024
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi che individuano le società, gli enti e le fondazioni, nei cui confronti si applicherà lo split payment per l’anno 2024.Tale meccanismo prevede che l’IVA addebitata dal cedente o prestatore nelle fatture debba essere versata dal cessionario o committente direttamente all’Erario, anziché al fornitore, […]
23 ottobre 2023 – Ultimi giorni per presentare i 730/2023 integrativi
Mercoledì 25 ottobre 2023 scade il termine per presentare il modello 730/2023 integrativo. Successivamente a tale termine, per effettuare correzioni del modello 730/2023 originario “a favore del contribuente”, si può presentare il modello REDDITI PF 2023: “correttivo nei termini” entro il 30 novembre 2023; oppure “integrativo annuale” entro i termini per la presentazione del modello […]
20 ottobre 2023 – Indennità una tantum per i lavoratori part time prorogata anche per il 2023
Tra le varie misure previste dal Governo nel DL 145/2023, collegato al Ddl. di bilancio 2024, preme segnalare circa la proroga dell’indennità una tantum prevista, per l’anno 2022, a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale.Si ricorda che la citata indennità una tantum, di importo pari a 550 euro, è stata introdotta con la […]