25 ottobre 2023 – Tasse al 5% sui premi di produttività e fringe benefit esentasse

Anche nel 2024 i premi di produttività saranno tassati al 5%, anziché al 10%. La norma inserita nell’ultima versione della legge di Bilancio attesa in Parlamento nei prossimi giorni conferma quindi l’attuale meccanismo in vigore quest’anno: la tassazione al 5% si applica sulle somme fino a 3.000 euro e vale per i lavoratori con redditi fino a 80.000.
Sempre in tema di welfare, la legge di Bilancio conferma i fringe benefit esentasse. Limitatamente al periodo d’imposta 2024 si prevede che non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 1.000 euro, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti, nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale, delle spese per l’affitto della prima casa ovvero per gli interessi sul mutuo relativo alla prima casa. Il limite di 1.000 euro è elevato a 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati, che si trovano nelle condizioni previste dall’articolo 12, comma 2, del Testo unico delle imposte sui redditi. I datori di lavoro provvedono all’attuazione previa informativa alle rappresentanze sindacali unitarie laddove presenti (il lavoratore dovrà indicare il codice fiscale dei figli).