24 aprile 2024 – Bonus transizione 5.0 con certificazione ex ante al GSE
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il Ddl. di conversione del DL 19/2024 (c.d. DL “PNRR”), sul testo che era stato già approvato dalla Camera senza ulteriori modifiche.In sede di conversione, l’art. 38 del DL 19/2024, che ha introdotto il nuovo credito d’imposta Transizione 5.0, è stato oggetto di alcuni ritocchi, […]
23 aprile 2024 – Imprese al dettaglio: ammortamento al 6%
Le imprese che operano in alcuni settori del commercio tassativamente previsti possono dedurre dal reddito d’impresa quote di ammortamento dei fabbricati strumentali nella misura maggiorata del 6% per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2023 ed i quattro successivi (e, quindi, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, per il […]
23 aprile 2024 – Più facile per Spa e Srl emettere obbligazioni e titoli di debito
La legge 5 marzo 2024, n. 21 (conosciuta, con espressione abbreviata, come “legge Capitali”, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 60 del 12 marzo scorso e in vigore dal 27 marzo) facilita l’emissione di obbligazioni da parte di società per azioni e l’emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata, con l’obiettivo […]
22 aprile 2024 – Modello IVA TR I trimestre 2024 entro il 30 aprile
Il 30 aprile p.v. è il termine ultimo per la presentazione telematica del modello TR mediante cui si richiede l’utilizzo in compensazione o il rimborso del credito IVA maturato nel I trimestre 2024. L’istanza può essere presentata dai contribuenti che hanno realizzato nel trimestre di riferimento un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e […]
22 aprile 2024 – Dematerializzazione quote di società a responsabilità limitata
Con l’approvazione della l. 21/2024 è stata prevista la dematerializzazione delle quote di società a responsabilità limitata. Si introduce attraverso questo veicolo legislativo una nuova forma di documentazione delle partecipazioni di s.r.l. e una modalità di circolazione delle medesime ulteriore rispetto alla tradizionale circolazione per atto notarile o per atto digitale veicolato da altro professionista […]
19 aprile 2024 – Successioni e donazioni: la nuova tassazione del trust dopo il decreto
In attuazione dell’art. 10 della legge delega per la riforma fiscale n. 111/2023, il Consiglio dei ministri del 9 aprile 2024 ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo recante le disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA.In […]
19 aprile 2024 – Bonus alle imprese per l’utilizzo di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso
Il decreto 4 marzo 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 87 del 13-04-2024), definisce i criteri e le modalità d’applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di promuovere l’acquisto e l’utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in […]
18 aprile 2024 – IVA: ultimi giorni per la registrazione degli acquisti “dimenticati” nel 2023
Il diritto alla detrazione dell’IVA relativa ai documenti di acquisto ricevuti nell’anno 2023 deve essere esercitato, al più tardi, con la dichiarazione IVA 2024, il cui termine di trasmissione telematica è stabilito nel 30 aprile 2024. Per tale ragione, vi sono ancora pochi giorni per verificare l’eventuale presenza di fatture pervenute nel 2023, non ancora […]
18 aprile 2024 – Bilancio super semplificato per i micro-enti e ordinario per gli ETS riconosciuti
Bilanci semplificati fino a 300.000 euro di entrate complessive per gli ETS privi di personalità giuridica, semplificazioni per gli enti con entrate complessive inferiori ai 60.000 euro, obbligo di bilancio di esercizio ordinario per tutti gli ETS personificati.Sono queste alcune delle importanti modifiche che dovrebbero riguardare l’art. 13 del Codice del Terzo settore in base […]
17 aprile 2024 – Bonus investimenti 4.0 senza blocco per gli investimenti 2022 interconnessi nel 2023
Sono salve le compensazioni dei crediti di imposta industria 4.0 per investimenti interconnessi nel 2023 o nel 2024, che erano stati effettuati nel 2022 e nel 2021. Con una Faq diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate integra il contenuto della risoluzione 19/E/2024 specificando che sono ancora liberamente compensabili i crediti di imposta relativi a investimenti che, […]