11 ottobre 2023 – Modificati i requisiti prima casa per i soggetti trasferiti all’estero per motivi di lavoro
Al fine di rimediare alla procedura di infrazione promossa dalla Commissione UE, a seguito della difformità della disciplina nazionale alle disposizioni comunitarie, il Legislatore ha modificato i requisiti richiesti ai soggetti trasferiti all’estero per motivi di lavoro per poter fruire delle c.d. “agevolazioni prima casa”.In particolare, la nuova formulazione della Nota II-bis dispone che il […]
10 ottobre 2023 – Ritenuta sugli utili dell’assegnazione agevolata al 16 ottobre
Scade il prossimo 16 ottobre il termine per il versamento della ritenuta del 26% per le assegnazioni effettuate nel terzo trimestre dell’anno solare (mesi da luglio a settembre) da parte delle società di capitali che hanno generato utili in natura per i soci assegnatari.La scadenza in esame non ha alcun carattere di novità, essendo stata […]
10 ottobre 2023 – Elettrico, ricariche nei redditi
L’Amministrazione finanziaria è recentemente tornata ad occuparsi, sotto il profilo tributario, dei servizi capaci di favorire il trasporto sostenibile dei dipendenti. La risp. n. 421/2023 si è soffermata sul trattamento fiscale da riservare al rimborso erogato dal datore di lavoro ai dipendenti per le spese sostenute per la ricarica delle auto ibride o elettriche assegnate […]
9 ottobre 2023 – Spese per gli abbonamenti al trasporto pubblico nella precompilata
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 29 marzo 2023 ha esteso la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese sostenute dalle persone fisiche per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, che beneficiano della detrazione IRPEF del 19% ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. i-decies del TUIR, su […]
9 ottobre 2023 – Adozione dell’OIC 34 con revisione dei contratti
L’ormai prossima entrata in vigore dell’OIC 34 dedicato ai ricavi, prevista per il 1° gennaio 2024, rende urgenti una serie di attività per professionisti e imprese.Se da un lato le novità riguarderanno maggiormente le imprese che redigono il bilancio in forma ordinaria, i cui contratti sono più articolati e complessi, dall’altro lato non poche imprese […]
6 ottobre 2023 – Corrispettivi inferiori ai proventi bancomat: avvisi in arrivo
A frutto i controlli massivi sull’occultamento degli incassi tracciabili: le imprese che hanno emesso fatture e inviato corrispettivi per ammontare inferiore ai proventi risultanti dal Pos riceveranno dall’Agenzia delle entrate la segnalazione dell’anomalia, con l’invito a regolarizzare le eventuali violazioni tributarie attraverso il ravvedimento operoso. Fino al 15 dicembre prossimo, eccezionalmente, consentirà anche di evitare […]
6 ottobre 2023 – Nuove funzioni nell’app INPS Mobile per il lavoro domestico
L’INPS, con un comunicato di ieri, informa di aver implementato sull’App “INPS Mobile” una nuova modalità di accesso ai servizi previdenziali per il lavoro domestico attraverso cui è, tra l’altro, possibile comunicare l’assunzione di una colf, badante o babysitter, la cessazione del rapporto, la trasformazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato in un […]
5 ottobre 2023 – Dati dei figli a carico nella CU 2024 anche se non beneficiano delle detrazioni
Con la risoluzione n. 55 pubblicata il 3 ottobre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la necessità per i sostituti d’imposta di compilare la sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della futura Certificazione Unica 2024 anche se per i soggetti indicati non sono riconosciute le detrazioni per carichi di famiglia di […]
5 ottobre 2023 – Termine per l’accesso al Fondo di garanzia prima casa al 31 dicembre
Tra le novità introdotte dal c.d. DL “Proroghe fisco”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, figura la proroga, sino al 31 dicembre 2023, del termine in materia di agevolazioni sui mutui per l’acquisto della casa di abitazione.L’agevolazione concerne la possibilità di accedere al Fondo di garanzia per la prima casa istituito […]
4 ottobre 2023 – Titolari effettivi, invio dati entro 60 giorni
Pronto il testo del decreto che sancisce l’operatività del registro telematico dei titolari effettivi ai fini antiriciclaggio in Italia, unico paese comunitario ancora sprovvisto. Dalla pubblicazione in G.U., prevista a giorni, scatteranno i 60 giorni entro i quali società, enti personificati e trust dovranno provvedere all’invio dei dati. Il Ministero delle imprese e Made in […]