4 ottobre 2023 – Gas, prorogata l’aliquota agevolata Iva al 5%

Proroga dell’agevolazione che prevede l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta al 5% per le somministrazioni di gas metano destinato alla combustione per usi civili e industriali relative al quarto trimestre 2023.L’articolo 1 del decreto Energia – Dl 131/2023 – ha previsto infatti che le somministrazioni di gas metano destinato alla combustione per usi civili e per usi […]

3 ottobre 2023 – Contributi al settore agricolo per danni dovuti ad avversità atmosferiche

Il decreto 22 maggio 2023 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF), in vigore dal 1° settembre, disciplina il pagamento degli aiuti sui premi assicurativi e degli aiuti compensativi destinati a indennizzare i danni causati da eventi climatici avversi assimilabili a calamità naturali di cui al DLgs. 102/2004, ai sensi del regolamento […]

2 ottobre 2023 – Entro fine mese la trasmissione del modello 770

Il 31 ottobre 2023 scade il termine per presentare all’Agenzia delle Entrate il modello 770/2023, relativo al periodo d’imposta 2022, approvato con il provvedimento del 27 gennaio 2023, n. 25954, unitamente alle istruzioni per la compilazione, aggiornate poi il 13 luglio 2023.Con il modello 770 i sostituti d’imposta comunicano in via telematica all’Agenzia delle Entrate […]

2 ottobre 2023 – Quadro RS dei forfetari, trasmissione dei dati entro il 30 novembre 2024

È ufficiale la proroga al 30 novembre 2024 per comunicare le informazioni relative all’attività richieste ai contribuenti in regime forfetario nel quadro RS del modello REDDITI PF 2022 (periodo d’imposta 2021).Il differimento rispetto all’ordinario termine di presentazione della dichiarazione è stato disposto dall’art. 6 del DL 29 settembre 2023 n. 132 (c.d. DL “Proroghe Fisco”) […]

29 settembre 2023 – Aggiornamento ISTAT del canone senza arretrati

Per gestire gli effetti dell’inflazione nell’ambito delle locazioni immobiliari, è utile applicare meccanismi che consentano di allineare l’importo del canone al costo della vita. Lo strumento funzionale a questo scopo è la clausola che aggiorna il canone alle variazioni dell’indice ISTAT.L’aggiornamento in oggetto è un incremento del canone di locazione, finalizzato a tenere conto di […]

28 settembre 2023 – La presa visione tardiva della fattura blocca la detrazione

Se il recapito non è possibile, la fattura elettronica viene messa a disposizione del soggetto passivo nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate e il fornitore ne dà comunicazione al cliente. In questo caso, la data di ricezione coincide con il momento in cui il cessionario o committente prende visione del documento.L’Agenzia delle Entrate […]

27 settembre 2023 – Tax credit energia III e IV trimestre 2022 da utilizzare entro fine mese

Scade il 30 settembre il termine per l’utilizzo dei crediti d’imposta energia e gas relativi al III e IV trimestre 2022.Le imprese beneficiarie dei crediti d’imposta energia e gas possono utilizzarli in compensazione tramite modello F24, inderogabilmente entro i termini stabiliti dal legislatore.Il termine del 30 settembre 2023 è previsto per l’utilizzo in compensazione dei […]