14 luglio 2023 – Falsi annunci di rimborsi fiscali: il messaggio via sms

L’Agenzia avverte, con un avviso pubblicato sul proprio sito, dell’ennesima campagna di phishing. Questa volta arriva tramite sms e utilizza false comunicazioni relative all’erogazione di un presunto rimborso fiscale. I messaggi contengono un link che consentirebbe di verificare l’avvenuto accredito. L’indirizzo indicato nel link può variare, a volte somigliando al dominio istituzionale dell’Agenzia (ad esempio, […]

13 luglio 2023 – Mutuo a tasso variabile: le soluzioni per ridurre il peso delle rate

In tema di caro mutui, con riferimento a quelli a tasso variabile, l’ABI ha pubblicato delle linee guida utili a gestire il peso delle rate. Tra queste, la rinegoziazione delle condizioni contrattuali (per esempio la durata del mutuo) e le misure specifiche previste dall’ultima Legge di Bilancio 2023 per il passaggio dal tasso variabile al […]

12 luglio 2023 – Agenzia delle entrate: risoluzione con i codici per i bonus energetici

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 41/E del 7 luglio 2023, ha istituito i codici tributo “7751”, “7752”, “7753” e “7754” che consentono ai cessionari dei crediti d’imposta previsti dall’articolo 4 del Dl n. 34/2023 a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel secondo trimestre 2023, di utilizzare in […]

12 luglio 2023 – Modello 730: i controlli dell’Agenzia sui rimborsi

I modelli 730 a rimborso possono essere soggetti a controlli da parte dell’Agenzia. I controlli scattano se il rimborso supera i 4.000 euro o se vengono riscontrati elementi di incoerenza come indicati dal provvedimento AE del 9 giugno 2023. Essi sono individuati nello scostamento per importi significativi dei dati risultanti: nei modelli di versamento; nelle […]

11 luglio 2023 – Agenzia delle entrate: il perfezionamento della rottamazione quater

L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 372 del 7 luglio 2023, conferma che il perfezionamento dell’adesione alla rottamazione-quater, avviene con pagamento eseguito esclusivamente con le modalità indicate dalla specifica disposizione normativa (articolo 1, comma 242, legge di bilancio n. 197/2022), che non contemplano il versamento e la compensazione tramite modello F24. In altre parole, […]

10 luglio 2023 – Affrancamento utili esteri: pubblicato il decreto attuativo

E’ stato pubblicato il decreto attuativo relativo alla opzione, prevista dalla legge di bilancio 2023, per le imprese che detengono partecipazioni in società estere, di affrancare le riserve di utili possedute col versamento di un’imposta sostitutiva del 9% (soggetti Ires) o del 30% (soggetti Irpef); imposta riducibile di 3 punti percentuali a determinate condizioni. L’opzione […]

10 luglio 2023 – ISA: pronto il calendario dei versamenti a rate

E’ pronto il nuovo calendario dei versamenti a rate per i soggetti Isa. L’Agenzia delle entrate in una FAQ dedicata ha reso disponibili due schemi chiarificatori, uno per i titolari di partita Iva, l’altro per i non titolari, che riportano, per ciascun numero di rata, i giorni e i mesi entro i quali effettuare i […]

7 luglio 2023 – Sismabonus: ancora cinque mesi per l’agevolazione

L’aliquota di detrazione del sismabonus scende all’85%. Restano ancora cinque mesi per accedere all’agevolazione ma nella misura indicata.  Dal 2024 si dovrà applicare l’aliquota Superbonus ridotta al 70%. La circolare n. 17 del 26 giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che in vigenza di Superbonus non è possibile optare per le aliquote differenti previste per […]