5 settembre 2024 – Avvisi bonari: riprende il conteggio per il pagamento

Con la fine della pausa estiva dell’Agenzia delle Entrate – iniziata il 1° agosto e terminata ieri, 4 settembre – si riparte con i controlli fiscali. Per contribuenti e intermediari, dunque, ripartono i pagamenti dovuti all’Amministrazione finanziaria e l’invio della documentazione richiesta.Per quanto concerne gli avvisi bonari, i contribuenti dovranno pagare le somme dovute entro […]

4 settembre 2024 – SSD e ASD: proroga Tax credit per gli investimenti in campagne pubblicitarie

L’ultimo decreto-legge approvato dal Governo prima della pausa estiva, e cioè il D.L. n. 113/2024, contiene numerose disposizioni di interesse per le società ed associazioni sportive in grado di favorire sponsorizzazioni e campagne pubblicitarie. In particolare, l’art. 4 prevede l’estensione temporale del credito d’imposta originato dagli investimenti pubblicitari effettuati in favore di leghe, società sportive […]

3 settembre 2024 – Con l’iscrizione nel Registro Imprese dell’atto, invalidità della fusione non più possibile

Una volta che ciascuna società partecipante alla fusione ha ottenuto l’iscrizione nel Registro delle imprese dell’atto di fusione, non è più possibile pronunciarne l’invalidità (art. 2504-quater comma 1 c.c.).Resta salvo il diritto al risarcimento del danno eventualmente spettante ai partecipanti delle società coinvolte nell’operazione e ai terzi danneggiati dalla fusione (art. 2504-quater comma 2 c.c.).In […]

2 settembre 2024 – Operativa la riforma delle sanzioni tributarie

Ai sensi dell’art. 5 del DLgs. 14 giugno 2024 n. 87, le modifiche apportate al sistema sanzionatorio amministrativo operano, senza eccezioni, per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024, quindi da ieri.Il menzionato decreto ha riformato le sanzioni tributarie rendendole, nel complesso, meno onerose ma, nel contempo, ha reso inapplicabile il c.d. favor rei.Le modifiche […]

2 settembre 2024 – Bonus transizione 5.0 utilizzabile anche in un’unica quota ma entro fine 2025

Con riguardo alle modalità di fruizione del credito d’imposta transizione 5.0, l’art. 38 comma 13 del DL 19/2024 prevede che il beneficio sia utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, presentando il modello F24 unicamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, decorsi cinque giorni dalla regolare trasmissione, da parte di […]

30 agosto 2024 – Ultimo giorno per i versamenti prorogati con la maggiorazione dello 0,4%

L’art. 37 del DLgs. 13/2024, in considerazione del primo anno di applicazione del concordato preventivo biennale, ha prorogato al 31 luglio 2024, senza alcuna maggiorazione, i termini per effettuare i versamenti: risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA; che scadono il 30 giugno 2024; in relazione ai contribuenti che svolgono attività per le quali […]

30 agosto 2024 – Buoni pasto e buoni acquisto: quali sono le differenze

Nell’ambito della disciplina dei rapporti di lavoro subordinato, la concessione di buoni pasto o buoni acquisto non costituisce diritto imprescindibile del lavoratore e spetta soltanto se previsto da un apposito accordo collettivo o individuale. In mancanza di tale accordo, i benefici previsti dai buoni pasto non possono essere pretesi poiché non rappresentano una parte della […]

29 agosto 2024 – Accesso delle aziende ai servizi on line INPS solo con SPID, CIE e CNS

Dal prossimo 1° settembre, l’accesso ai servizi telematici dell’INPS sarà consentito esclusivamente mediante SPID (sistema pubblico di identità digitale) di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi) anche per le aziende (pubbliche e private) e i loro intermediari di cui alla L. 12/79. Quindi, a […]