12 marzo 2025 – Bilanci 2024, verifica dell’obbligo della nomina dell’organo di controllo nelle S.r.l.
Le prossime assemblee convocate per l’approvazione dei bilanci 2024 delle srl dovranno nuovamente misurarsi con la verifica della necessità o meno della nomina dell’organo di controllo.L’articolo 2477 del codice civile afferma che l’atto costitutivo può prevedere, determinandone le competenze e i poteri, ivi compresa la revisione legale dei conti, la nomina di un organo di […]
12 marzo 2025 – FIRR da versare entro il 31 marzo 2025
Il versamento del FIRR 2024 dovrà essere effettuato entro il 31 marzo 2025.Si ricorda come, nell’ambito del rapporto di agenzia, i preponenti debbano accantonare annualmente, presso il Fondo indennità risoluzione rapporto (c.d. “FIRR”) – gestito dalla Fondazione ENASARCO – una somma a titolo di indennità dovuta all’agente al momento della cessazione del rapporto di agenzia. […]
11 marzo 2025 – Fissate le regole per l’invio dei corrispettivi tramite software
Gli esercenti che effettuano operazioni al dettaglio ex art. 22 del DPR 633/72 potranno memorizzare e trasmettere i dati dei corrispettivi anche mediante soluzioni software, senza necessità di dotarsi dei registratori telematici.Con il provvedimento n. 111204/2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la realizzazione di tali soluzioni, dando attuazione a quanto previsto […]
11 marzo 2024 – Approvato l’applicativo per chiedere la riammissione alla rottamazione-quater
Con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso nota l’approvazione e la messa a disposizione dell’applicativo telematico per chiedere la riammissione alla rottamazione dei ruoli la cui domanda va presentata entro il 30 aprile 2025. Sono altresì state pubblicate alcune FAQ relative all’argomento.L’art. 3-bis del DL 202/2024 conv. L. 15/2025 ha previsto una riammissione […]
10 marzo 2024 – Tassa sui libri sociali da versare entro il 17 marzo
Entro il 17 marzo p.v. occorre effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l’obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio, prevista dall’art. 23, nota 3, Tariffa, DPR n. 641/1972.Sono interessati dall’adempimento le società di capitali (Spa, Srl, Sapa), […]
10 marzo 2025 – Cancellati i bonus per gli impianti con caldaie a condensazione
Dal 1° gennaio 2025 la Legge di Bilancio del 2025 ha dato luogo ad una vera e propria stretta sui bonus edilizi. Non solo è possibile fruire del Superbonus, sia pure con il beneficio limitato al 65 per cento, in pochi casi (per gli interventi già iniziati), ma l’intervento normativo ha ridotto, più in generale, […]
7 marzo 2024 – Divieto di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie B2C anche per il 2025
È durata poco meno di due mesi la convinzione che dal 1° aprile 2025 tutte le operazioni fra soggetti residenti, ivi comprese quelle di natura sanitaria, dovessero essere certificate tramite e-fattura via Sistema di Interscambio.L’art. 3 comma 6 del c.d. decreto “Milleproroghe” (DL 27 dicembre 2024 n. 202), il quale, nella sua versione originaria, prevedeva […]
6 marzo 2025 – Revisione dei codici ATECO con impatto sul reverse charge in edilizia
A decorrere dal 1° aprile 2025, diverrà operativa la nuova classificazione ATECO 2025 (formalmente in vigore dallo scorso 1° gennaio), sostitutiva della precedente tabella ATECO 2007 (aggiornata nel 2022).Tra gli effetti che potrebbero derivare dall’impiego dei nuovi codici ATECO, ci sono quelli relativi all’applicazione del meccanismo del reverse charge nel settore dell’edilizia.In termini generali, la […]
5 marzo 2025 – Entro il 17 marzo il versamento del saldo IVA per il 2024
Il prossimo 17 marzo scade il termine ordinario per il versamento in un’unica soluzione, senza maggiorazioni, del saldo IVA che emerge dalla dichiarazione annuale per il 2024. È possibile, peraltro, versare quanto dovuto avvalendosi anche di altre modalità.Il saldo IVA relativo all’intero periodo d’imposta è determinato attraverso la liquidazione annuale effettuata nel quadro VL della […]
6 marzo 2025 – Lavori edilizi condominiali: comunicazioni all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo
Obbligo per gli amministratori di condominio di comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese sostenute nel 2024 per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici. Questi dati sono destinati a confluire nelle dichiarazioni precompilate del 2025. La scadenza per l’invio è fissata al 17 marzo, posticipata di un giorno a causa […]