21 novembre 2025 – Manovra 2026, emendamenti sui bonus edilizi: che cosa potrebbe cambiare?
Nel dibattito sulla Legge di Bilancio 2026 sono stati presentati numerosi emendamenti che puntano a modificare le detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie, efficientamento energetico e miglioramento sismico.Per il 2026 il Governo conferma Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus ordinario con il 50% di detrazione per interventi sull’abitazione principale, e del 36% per gli altri immobili. Mentre […]
21 novembre 2025 – IVA Terzo settore, prorogata l’entrata in vigore delle nuove norme fino al 2036: cosa sapere
Il Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025 ha approvato un decreto che posticipa al 2036 l’entrata in vigore delle nuove regole IVA per il Terzo Settore. Le norme, se operative dal 2026, avrebbero imposto a molti enti non profit obblighi IVA tipici delle attività commerciali (contabilità, fatture, adempimenti), anche per prestazioni rivolte ai propri […]
20 novembre 2025 – Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: le novità che potrebbero arrivare con gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2026
Nelle proposte di modifica alla Legge di Bilancio 2026 compaiono importanti novità per rendere più flessibile e accessibile il Concordato Preventivo Biennale (CPB), soprattutto per chi era decaduto dal precedente accordo 2024-2025.Si propone che la decadenza dal CPB precedente non impedisca più l’accesso al nuovo biennio, salvo nei casi in cui la decadenza sia dovuta […]
20 novembre 2025 – Appalti in logistica e trasporto merci: reverse charge in arrivo, ma intanto scatta il regime transitorio
La Legge di Bilancio 2025 estende il reverse charge ai servizi resi tramite appalti, subappalti, affidamenti o contratti similari rivolti a imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e logistica.L’obiettivo è contrastare fenomeni fraudolenti in cui contratti di somministrazione di personale vengono artificiosamente presentati come appalti per ottenere indebiti vantaggi IVA e contributivi.Per rafforzare […]
19 novembre 2025 – IMU e immobili merce: le nuove strette della Cassazione
Gli immobili merce sono i fabbricati costruiti dalle imprese edili con l’obiettivo della vendita e iscritti in bilancio come rimanenze. Dal 2022 tali immobili sono esenti da IMU, a condizione che mantengano la destinazione alla vendita e non vengano mai concessi in locazione, nemmeno per periodi brevi.La Cassazione, con diverse pronunce del 2025, ha però […]
19 novembre 2025 – Rottamazione-quater: scadenza del 30 novembre
Si ricorda che entro il 30 novembre 2025 scadono: la decima rata della Rottamazione-quater; la seconda rata del piano di riammissione per i contribuenti decaduti.I pagamenti effettuati entro il 9 dicembre 2025 saranno considerati regolari grazie ai 5 giorni di tolleranza e allo slittamento per festività.La definizione agevolata consente di estinguere i debiti versando solo […]
18 novembre 2025 – Limite al contante 2026, verso nuove regole: tetto a 10mila euro con tassa fissa extra da 500 euro
Tra gli emendamenti alla Manovra 2026 è stata proposta una misura che consentirebbe di usare contanti fino a 10.000 euro, ma introducendo una tassa fissa di 500 euro per ogni pagamento in cash compreso tra 5.001 e 10.000 euro.L’obiettivo è avvicinare l’Italia al limite europeo dei 10.000 euro, pur mantenendo un forte deterrente per i […]
18 novembre 2025 – Imposta di bollo fatture elettroniche: la scadenza del 1° dicembre 2025
La scadenza per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del III trimestre 2025 slitta dal 30 novembre (domenica) a lunedì 1° dicembre 2025. Questa scadenza può diventare un “3 in 1”: entro tale data, infatti, si può pagare anche il bollo del I e II trimestre se l’importo dovuto nei periodi precedenti non […]
17 novembre 2025 – Omaggi natalizi 2025 deducibili dall’impresa solo con pagamenti tracciati
Con l’arrivo delle festività, torna il tema degli omaggi aziendali, la cui disciplina è stata ritoccata dal 2025: per imprese con esercizio “solare”, la deducibilità degli omaggi e delle spese di rappresentanza è ammessa solo se il pagamento è tracciabile (bonifico, assegno, carte, app come Satispay/PayPal, Apple Pay/Google Pay). Gli acquisti in contanti non sono […]
17 novembre 2025 – Spese da sostenere entro fine 2025 per il bonus barriere 75%
Il bonus barriere architettoniche al 75%, previsto dall’art. 119-ter del DL 34/2020, terminerà il 31 dicembre 2025. Il disegno di legge di bilancio 2026 non prevede infatti una proroga per le spese sostenute dal 2026 in avanti.L’agevolazione – alternativa al bonus casa del TUIR e utilizzabile anche insieme al superbonus quando gli interventi sono combinati […]