13 novembre 2025 – Sistema tessera sanitaria, stretta sui controlli: l’Agenzia potrà vedere le spese nel dettaglio

Dal 2025, in caso di controllo formale delle dichiarazioni dei redditi (art. 36-ter DPR 600/1973), gli uffici dell’Agenzia delle Entrate potranno consultare nel Sistema Tessera Sanitaria (TS) i dettagli delle spese mediche e veterinarie sostenute dal contribuente e dai suoi familiari a carico, tranne quelle per cui è stata esercitata l’opposizione all’utilizzo dei dati.Il decreto […]

13 novembre 2025 – Mappe catastali, online il nuovo servizio gratis dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio online gratuito che consente a tutti i cittadini di scaricare e consultare le mappe catastali del territorio italiano direttamente dal proprio computer, senza più passare dalla piattaforma Sister riservata ai professionisti.L’iniziativa, prevista dal D.Lgs. 139/2024 e dal Provvedimento n. 147556/2025, rientra nel progetto di digitalizzazione e apertura […]

12 novembre 2025 – Bonus elettrodomestici 2025: domande al via dal 18 novembre

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fissato l’apertura delle domande per il Bonus Elettrodomestici alle ore 7:00 di martedì 18 novembre 2025. Dopo i decreti del 22 ottobre e del 12 novembre, è stata definita anche la procedura operativa, con il supporto di FAQ esplicative.Il bonus, erogato come voucher digitale, […]

12 novembre 2025 – PEC obbligatoria per gli amministratori di società: i chiarimenti di Unioncamere

Unioncamere ha pubblicato una nota esplicativa sul nuovo obbligo di comunicare il domicilio digitale (PEC) per gli amministratori di società, introdotto dall’art. 13, comma 3, del DL 159/2025.Dal 31 ottobre 2025, infatti, l’obbligo di comunicare una PEC al Registro delle imprese riguarda anche l’amministratore unico, l’amministratore delegato o, in mancanza, il presidente del CdA delle […]

11 novembre 2025 – Forfettario, in Manovra possibile nuova seconda aliquota al 26%: cosa può cambiare e per chi

Nel dibattito sulla Manovra 2026, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) propone una revisione del regime forfettario per chi cumula partita IVA e lavoro dipendente, con l’obiettivo di rendere la disciplina più stabile e coerente con la realtà dei lavoratori “ibridi”.La novità principale ipotizzata consiste nel mantenere la possibilità di cumulo anche oltre i 35.000 euro di […]

10 novembre 2025 – Impianti fotovoltaici nel bonus casa con tetto di spesa unico

L’installazione di impianti fotovoltaici può accedere alla detrazione IRPEF per il recupero del patrimonio edilizio (bonus casa) prevista dall’art. 16-bis del TUIR, lett. h), in quanto intervento volto al risparmio energetico. Sono ammessi anche i sistemi di accumulo integrati.Tali interventi possono, ancora per poco tempo, beneficiare del superbonus, ma solo se realizzati insieme a un […]

7 novembre 2025 – Nelle polizze vita, nomina dei beneficiari da valutare

L’assicurazione sulla vita è il contratto con cui l’assicuratore, dietro pagamento di un premio, si impegna a corrispondere un capitale o una rendita al verificarsi di un evento legato alla vita umana (artt. 1882 e 1919 c.c.).È valida la stipula in favore di un terzo, che acquista un diritto proprio derivante dal contratto (art. 1920 […]