23 giugno 2023 – Pensioni: Ape sociale per gli agricoltori

L’ape sociale, l’anticipo pensionistico a cui possono accedere lavoratori che si trovano in situazione di difficoltà o che svolgono lavori gravosi, è accessibile anche per gli agricoltori. Per accedervi devono aver compiuto 63 anni di età ed avere maturato un’anzianità contributiva di almeno 36 anni. Requisito ridotto fino a due anni per le donne con […]

22 giugno 2023 – Carichi debitori: alcuni chiarimenti dalla Riscossione

L’Agenzia delle entrate Riscossione, in occasione di un incontro organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, ha fatto luce su alcuni aspetti correlati alla prossima scadenza del 30 giugno per l’invio della domanda di rottamazione quater prevista dalla legge di bilancio del 2023. Il contribuente che ha in corso una rateazione […]

21 Giugno 2023 – Redditi: spese mediche senza scontrini

Le spese sanitarie sono detraibili nella precompilata anche senza l’esibizione di fatture e scontrini al Caf o all’intermediario abilitato. E’ uno dei principali chiarimenti contenuto nella circolare 14/E in tema di dichiarazione dei redditi e visti di conformità per l’anno d’imposta 2022, diffuse il 19 giugno scorso dall’Agenzia delle entrate. Il contribuente, invece della documentazione, […]

21 giugno 2023 – Bolli: per il recupero dei versamenti in eccesso occorre istanza

In risposta all’interpello n. 350/2023, l’Agenzia informa che per il recupero dell’imposta di bollo virtuale corrisposta per l’annualità precedente, gli importi versati possono essere chiesti a rimborso mediante apposita istanza, entro il termine di decadenza di tre anni a decorrere dal giorno in cui è stato effettuato il pagamento. L’imposta non può essere compensata con […]

20 giugno 2023 – Cassazione: per gli sconti TARI necessarie le prove

Ristoranti, bar, stabilimenti balneari, campeggi e le altre attività stagionali pagano la Tari in misura ridotta se previsto dal regolamento dell’Amministrazione comunale. Per avere diritto all’agevolazione la stagionalità dell’attività deve risultare da una licenza rilasciata dall’autorità competente, è indispensabile che il contribuente presenti al comune una dichiarazione originaria o di variazione in cui si prova […]

19 giugno 2023 – Acconto IMU: al via il ravvedimento

Il versamento dell’acconto IMU 2023 è scaduto venerdì scorso, ora è tempo di ravvedimento per i ritardatari. La sanzione da applicare è più o meno bassa in base ai giorni di ritardo: 0,1% per ogni giorno di ritardo fino al 14° giorno, quindi 30 giugno; superata questa data ed entro 30 giorni la sanzione sale […]