24 novembre 2023 – Il domicilio digitale facilita gli avvisi ai condòmini

Dal 6 luglio è operativo l’Inad, istituito dall’articolo 6-quater del Codice dell’amministrazione digitale (Dlgs 82/2005 – cosiddetto Cad). Si tratta di un elenco nel quale tutti i cittadini, facoltativamente, possono eleggere un domicilio digitale registrando l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) del quale sono titolari.Le pubbliche amministrazioni, obbligate ad attivare un servizio digitale, possono quindi […]

24 novembre 2023 – Fondi patrimoniali, più facile la vendita dei beni vincolati

È legittimo modificare, senza autorizzazione giudiziale, l’atto istitutivo del fondo patrimoniale al fine di inserirvi la clausola per la quale l’alienazione dei beni vincolati nel fondo (o la loro sottoposizione a pegno o a ipoteca) non necessita di un decreto autorizzativo del tribunale: è quanto statuito dalla Cassazione nell’ordinanza 32484 del 22 novembre 2023, priva […]

23 novembre 2023 – Assegnazione ai soci per evitare le penalizzazioni delle società di comodo

Ultimi controlli per le società immobiliari che intendono avvalersi delle operazioni di assegnazione o trasformazione agevolata in scadenza a fine mese. Chi non supera il test di operatività nel modello Redditi 2023 potrebbe approfittare della norma agevolativa per estromettere i beni dati in uso ai soci oppure per trasformarsi in società semplice.Entro giovedì 30 novembre […]

23 novembre 2023 – Correzione dei dati delle spese sanitarie entro il 29 novembre

Fino al 29 novembre è possibile regolarizzare le comunicazioni trasmesse entro lo scorso 30 settembre al Sistema tessera sanitaria in relazione ai dati delle spese sanitarie sostenute nel primo semestre (gennaio-giugno) del 2023, al fine della precompilazione delle dichiarazioni dei redditi (modelli 730/2024 e REDDITI PF 2024).Ai sensi dell’art. 3 comma 5-bis del DLgs. 175/2014, […]

22 novembre 2023 – Convertito in legge il decreto Energia

Con 104 voti favorevoli, 74 contrari e un’astensione, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione definitiva della legge di conversione del DL 131/2023 (c.d. decreto “Energia”) sulle misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio.Si ricorda che il decreto dispone la proroga […]

22 novembre 2023 – Parte il monitoraggio degli scambi sulle piattaforme digitali

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul proprio sito internet il provvedimento n. 406671, che dà attuazione al DLgs. 32/2023 con riferimento agli obblighi di comunicazione a carico dei gestori delle piattaforme digitali. Il DLgs. 32/2023, a sua volta, ha recepito nell’ordinamento nazionale le disposizioni della direttiva 2021/514/Ue (DAC 7), settimo intervento del legislatore europeo […]

21 novembre 2023 – Errori contabili con rilevanza fiscale differenziata

La disciplina fiscale relativa alla correzione degli errori contabili ha subito rilevanti modifiche normative a opera del DL n. 73/2022 (conv. L. n. 122/2022; c.d. DL “Semplificazioni fiscali”).In particolare, sono state semplificate, in riferimento ai soggetti che adottano il principio di derivazione rafforzata, le modalità attraverso le quali occorre procedere alla correzione, prevedendo la rilevanza […]

20 novembre 2023 – Da aprile 2024 ritenuta anche sulle provvigioni degli agenti di assicurazione

I sostituti d’imposta che corrispondono provvigioni, comunque denominate, per prestazioni anche occasionali inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento d’affari, devono operare, all’atto del pagamento, una ritenuta a titolo di acconto dell’IRPEF o dell’IRES dovuta dai percipienti, con obbligo di rivalsa (art. 25-bis del DPR 600/73).Di […]