24 maggio 2024 – La cessione totalitaria di quote non è una cessione di azienda
Si aggiunge un’ulteriore sentenza alle tante che, nell’ultimo anno (cfr. Cass. n. 10243/2024; Cass. n. 7613/2024; Cass. n. 7470/2024; Cass. n. 7495/2024; Cass. n. 34917/2023), hanno sancito la non equivalenza, ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, della cessione totalitaria di partecipazioni rispetto alla cessione d’azienda.La sentenza n. 14031, depositata il 21 maggio 2024, ribadisce, infatti, […]
23 maggio 2024 – Sospese le consultazioni del Registro dei titolari effettivi ma non le comunicazioni
“A seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato del 17 maggio 2024, è sospesa la consultazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva, nonché le richieste di accreditamento da parte dei soggetti obbligati e le richieste di accesso da parte dei soggetti legittimati”: questo è quanto da ieri si legge sulla pagina iniziale del sito […]
23 maggio 2024 – Contributi alle imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 116 del 20-05-2024) il decreto 22 dicembre 2023 del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE), recante i criteri e le modalità d’applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di sostenere ed incentivare le imprese produttrici di prodotti alternativi a […]
22 maggio 2024 – IVA: in scadenza la comunicazione dei dati relativi al I trimestre 2024
È ormai prossimo il termine di scadenza per la predisposizione e l’invio telematico dei dati relativi alle liquidazioni periodiche Iva del primo trimestre del 2024.Come di consueto, il termine per l’invio dei dati è stabilito alla fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento ovvero entro il 31 maggio 2024.La Comunicazione dei dati relativi […]
22 maggio 2024 – Niente bonus investimenti 4.0 per l’acquisto di un bene dopo il noleggio
Non è agevolabile con il bonus investimenti 4.0 un bene acquistato utilizzato in precedenza mediante un contratto di noleggio, non essendo in tal caso soddisfatto il requisito della novità richiesto dalla norma agevolativa. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 109.La disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali […]
21 maggio 2024 – Pubblicazione sul sito del progetto di scissione sostitutiva del deposito tradizionale
Per effetto del rinvio operato dall’art. 2381 comma 4 c.c. al successivo art. 2506-bis c.c., la redazione del progetto di scissione, oltre che dover essere a cura dell’organo amministrativo di ciascuna società coinvolta, costituisce anche una di quelle attribuzioni che l’organo amministrativo non può mai delegare a singoli suoi componenti o a un comitato, proprio […]
21 maggio 2024 – Comunicazioni per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 solo tramite il portale GSE
Cambia la modalità per inviare le comunicazioni richieste dall’art. 6 del DL 39/2024 per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione. Non è infatti più possibile l’invio tramite PEC, come inizialmente previsto, ma deve essere utilizzata l’apposita procedura disponibile sul portale del GSE.Con decreto direttoriale del Ministero delle Imprese […]
20 maggio 2024 – L’accertamento sul plafond consente la detrazione IVA per l’esportatore abituale
Con la sentenza n. 5778, depositata il 4 marzo 2024, la Cassazione ha esaminato le condizioni al ricorrere delle quali gli esportatori abituali, a seguito di splafonamento, possono detrarre l’IVA versata all’Erario.La Suprema Corte ha riconosciuto piena legittimità all’istituto della rivalsa post accertamento ex art. 60 comma 7 del DPR 633/72, nonostante l’Amministrazione finanziaria, nel […]
20 maggio 2024 – Operatività del Registro dei titolari effettivi sospesa fino al 19 settembre
Con le ordinanze pubblicate il 17 maggio 2024 (nn. 1849, 1850, 1851, 1852 e 1853), il Consiglio di Stato ha accolto le richieste cautelari presentate da diverse associazioni fiduciarie contro le sentenze del TAR dello scorso 9 aprile, sospendendone l’esecutività, e ha fissato per la trattazione del merito dei ricorsi in appello le udienze pubbliche […]
17 maggio 2024 – Interventi a sostegno del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 112 del 15-05-2024) il D.L. n. 63/2024, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese d’interesse strategico nazionale.Il citato decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 6 maggio, è entrato in vigore il 16 maggio 2024 e […]