31 maggio 2024 – Novità in tema di sanzioni per l’indebita detrazione dell’IVA

Il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 24 maggio 2024, nel riordinare il sistema sanzionatorio tributario, modifica la disciplina sanzionatoria applicabile all’indebita detrazione dell’IVA, con effetto dalle violazioni commesse a decorrere dal 1° settembre 2024.Nell’attuale versione, l’art. 6, comma 6, del D.lgs. n. 471/1997, chi computa illegittimamente in detrazione l’imposta assolta, dovuta o […]

30 maggio 2024 – Bonus transizione 5.0 con conferma dell’ordine da comunicare

Con il comma 3-bis dell’art. 6 del DL 39/2024, introdotto in sede di conversione in legge, sono state apportate alcune modifiche alla disciplina del credito d’imposta transizione 5.0 di cui all’art. 38 del DL 19/2024, confermando quanto proposto dal Governo con uno specifico emendamento.Si attende ora il decreto ministeriale che dovrà definire le disposizioni attuative […]

30 maggio 2024 – Al debutto l’imposta sul valore delle cripto-attività

In occasione dei versamenti risultanti dai modelli REDDITI 2024, occorrerà pagare anche il saldo 2023 e gli acconti 2024 dell’imposta sul valore delle cripto-attività, in vigore dal 1° gennaio 2023 (art. 19 comma 18 del DL 201/2011). Lo scorso anno, l’acconto non era invece dovuto per via dell’assenza di una base storica di riferimento per […]

29 maggio 2024 – Ecobonus 2024: le indicazioni operative

In virtù della rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti prevista dal D.P.C.M. 20 maggio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato la Circolare del 27 maggio 2024 che fornisce le relative indicazioni operative.Per completezza, si ricorda che, l’ecobonus automotive è la misura promossa dal […]

29 maggio 2024 – Rottamazione-quater: quarta rata entro il 31 maggio

C’è ancora qualche giorno per versare la quarta rata della Rottamazione-quater. Per i contribuenti in regola con i versamenti precedenti, il prossimo 31 maggio è il termine entro il quale deve essere versata la quarta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Sono comunque previsti cinque giorni di tolleranza, pertanto, il saldo sarà considerato tempestivo anche […]

28 maggio 2024 – Nuovi incentivi per l’acquisto dei veicoli meno inquinanti

Con il DPCM 20 maggio 2024, pubblicato in G.U. sabato scorso, sono stati rimodulati gli incentivi previsti per gli acquisti dei veicoli meno inquinanti, effettuati dal 25 maggio 2024 (data di entrata in vigore del decreto, secondo le indicazioni della circ. MIMIT di ieri) e sino al 31 dicembre 2024. Tali incentivi spettano nei limiti […]

28 maggio 2024 – La procedura web salva dall’omessa installazione del registratore telematico

I commercianti al minuto possono documentare le operazioni rilevanti ai fini IVA con tre modalità, tra di loro alternative. Se, da un lato, la procedura “naturale” consiste nell’emissione del documento commerciale e nella memorizzazione elettronica e successiva trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, dall’altro è prevista comunque la possibilità di emettere fattura immediata o differita. […]

27 maggio 2024 – Acconto IMU per il 2024 entro il 17 giugno

Lunedì 17 giugno 2024 scade il termine per versare la prima rata dell’IMU per il 2024 (il 16 giugno è domenica).Si ricorda che, per l’anno in corso, il tributo locale va corrisposto in due rate: la prima, con scadenza fissata per lunedì 17 giugno 2024, è pari all’IMU dovuta per il primo semestre del 2024 […]

27 maggio 2024 – Imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al I trimestre 2024

Per i soggetti obbligati, il 31 maggio 2024 scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2024, secondo le regole ed i termini fissati dal Decreto Ministeriale 4/12/2020, attuate dal successivo Provvedimento 4/02/2021.Si ricorda che il DL n. 73/2022 (cd. “Decreto semplificazioni”) ha incrementato da € […]