7 giugno 2024 – Bollo da 2 euro se la quietanza della fattura è autonoma

Con la risposta a interpello n. 129, l’Agenzia delle Entrate si occupa dell’applicazione dell’imposta di bollo alla quietanza relativa alle fatture, soggette a bollo in quanto esenti da IVA, emesse nei confronti di soggetti pubblici.In particolare, l’istante spiegava all’Agenzia delle Entrate di emettere fatture esenti da IVA nei confronti di soggetti pubblici, alcuni dei quali […]

6 giugno 2024 – Possibile prolungare la garanzia per le PMI in temporanea difficoltà

Fondo di garanzia per le Pmi: al via la concessione di prolungamenti della durata delle garanzie per le imprese che hanno rate scadute e non pagate, sconfinamenti, altre situazioni di difficoltà finanziaria che non configurano un vero e proprio stato di insolvenza.La circolare 9/2024, in analogia con la circolare 9/2022, estende la disciplina per i […]

5 giugno 2024 – Modello 730/2024: detrazione delle spese di trasporto pubblico

Tra le varie voci di spesa del Modello 730/2024 per cui è possibile chiedere la detrazione IRPEF, vi sono anche quelle relative alle spese di trasporto pubblico.È possibile usufruire delle suddette detrazioni se, nel 2023, si sono sostenute spese per l’attivazione di abbonamenti per l’utilizzo di mezzi pubblici locali, regionali e interregionali, che consentono di […]

4 giugno 2024 – Obbligo di comunicazione anche per attività d’intermediazione tra strutture ricettive e clienti finali

Le attività d’intermediazione tra strutture ricettive e clienti finali, gestite per il tramite di una piattaforma dedicata alle prenotazioni alberghiere, consentono di configurare in capo alla società lo status di ”gestore di piattaforma con obbligo di comunicazione”, divenendo, pertanto, destinataria degli adempimenti previsti dagli articoli 10 e seguenti del D. Lgs. n. 32/2023.È quanto afferma […]

3 giugno 2024 – Imprese chiamate a versare il diritto annuale camerale

Per tutte le imprese, unità locali e soggetti Rea (repertorio economico amministrativo) già iscritti al 1° gennaio 2024 il diritto annuale si paga con la scadenza del primo acconto delle imposte sul reddito. Per il 2024 quindi il termine di pagamento del diritto annuale, in base alla normativa vigente, è previsto per il 1° luglio […]

3 giugno 2024 – Rivalutazione terreni e partecipazioni in scadenza al 30 giugno 2024

Va precisato che questa agevolazione era stata originariamente introdotta con la Legge 448/2001 con riferimento ai beni posseduti alla data del 1° gennaio 2002.Successivamente la norma ha visto una proroga annuale con variazioni inerenti alla percentuale dell’imposta sostitutiva da applicarsi e le date di versamento della medesima.La Legge di Bilancio nr. 213 del 30/12/2023 ha […]