21 giugno 2024 – Adesione al concordato preventivo biennale entro il 31 ottobre

Ci saranno due settimane di tempo in più per comunicare al Fisco l’eventuale adesione alla proposta di concordato preventivo biennale. Lo schema di decreto legislativo approvato ieri in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, che introduce disposizioni integrative e correttive per il regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo […]

20 giugno 2024 – Cessione di immobili ristrutturati ad aliquota IVA variabile

L’esecuzione di interventi di recupero sui fabbricati (come il restauro e risanamento o la ristrutturazione edilizia), ai quali faccia seguito la cessione del bene, si caratterizza per alcune particolarità nell’applicazione dell’IVA.In primo luogo, se la cessione avviene entro cinque anni dall’ultimazione dei lavori, vi è l’obbligo di avvalersi del regime di imponibilità, sia per i […]

19 giugno 2024 – Dal 27 giugno apertura dello sportello Net Zero, rinnovabili e batterie

Con il decreto direttoriale 14 giugno 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) disciplina le modalità d’accesso ai fondi disponibili nell’ambito della Missione 1, Componente 2, Investimento 7 (“Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene […]

18 giugno 2024 – Al via il click day del Bando ISI 2023

Dalle ore 10.00 di domani, 19 giugno 2024, le imprese interessate a ottenere i finanziamenti stanziati dall’INAIL con il Bando ISI 2023 potranno accedere all’applicativo on line dedicato e inviare la relativa domanda.Si ricorda che l’obiettivo del Bando in questione, che per il 2023 conta su una dotazione finanziaria pari a 508,4 milioni di euro, […]

18 giugno 2024 – Regolarizzazione del magazzino: pronti i codici tributo

Con la Risoluzione n. 30 del 17 giugno 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito cinque codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a 85, della Legge di bilancio 2024.La Legge n. 213/2023 all’articolo 1, comma 78, […]

17 giugno 2024 – Termini di accertamento ridotti con pagamenti tracciati

L’articolo 3 del D.lgs. 127/2015 prevede la possibilità di ridurre di due anni (ovvero da cinque a tre anni successivi a quello di avvenuta presentazione della dichiarazione dei redditi) i termini di decadenza del potere di accertamento dell’Amministrazione Finanziaria ai fini delle imposte sui redditi (limitatamente al reddito d’impresa o di lavoro autonomo) ed IVA.Questa […]

14 giugno 2024 – Plusvalenze immobiliari da Superbonus, applicazione ad ampio raggio

In relazione alle modifiche apportate alla disciplina fiscale delle plusvalenze realizzate in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili oggetto d’interventi agevolati Superbonus, l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 13/E/2024, segue il senso prettamente letterale della norma, rivelando un ambito di applicazione particolarmente ampio. Tale nuova fattispecie, tuttavia, riguarderà solo la prima […]