17 luglio 2024 – La detrazione delle spese mediche rimborsate

Una delle più comuni e note detrazioni dall’Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche è quella prevista dall’articolo 15 comma 1 lettera c) del TUIR e relativa alle spese mediche.Questa tipologia di costi, se adeguatamente documentati con scontrino o fattura recanti il codice fiscale del contribuente, danno il diritto ad una detrazione pari al 19% sull’ammontare […]

16 luglio 2024 – SC 2024: il prospetto del capitale e delle riserve

Il prospetto del capitale e delle riserve è finalizzato al monitoraggio ai fini fiscali della struttura del patrimonio netto dei soggetti IRES.La sua compilazione è strumentale alla corretta applicazione delle norme fiscali riguardanti il trattamento, sia in capo ai partecipanti, sia in capo alla società, della distribuzione o dell’utilizzo per altre finalità del capitale e […]

15 luglio 2024 – Rinegoziazione del mutuo nel Modello Redditi PF 2024

A causa del continuo aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, anche i mutui a tasso variabile diventano sempre più cari e, al fine di tamponare i possibili effetti negativi sugli intestatari con maggiori difficoltà economiche, è prevista la rinegoziazione del mutuo, che consiste in una modifica delle condizioni del contratto […]

12 luglio 2024 – Imposta sostitutiva per utili distribuiti nel 2° trimestre 2024

Dopo la chiusura del bilancio al 31/12/2023, è possibile per le Srl decidere di erogare tutto o parte dell’utile generatosi nell’anno 2023.Volendo riassumere brevemente l’iter da seguire, in primo luogo il verbale di distribuzione dell’utile va registrato in Agenzia delle Entrate con contestuale versamento dell’imposta di registro e di bollo dovute.A questo punto è possibile […]

12 luglio 2024 – Bonus investimenti transizione 5.0 anche per l’autoconsumo “a distanza”

Nell’ambito della conversione in legge del DL 60/2024 (c.d. DL “Coesione”) è stata introdotta una modifica all’ambito applicativo del credito d’imposta per investimenti transizione 5.0, in relazione al quale si attende l’emanazione del relativo decreto ministeriale recante le disposizioni attuative (che, stando alle indiscrezioni, dovrebbe essere ormai in dirittura d’arrivo).In linea generale, il credito d’imposta […]

11 luglio 2024 – Obbligo di vendere la quota anche senza assemblea

La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 18891, depositata ieri, conferma la legittimità di una clausola statutaria che individui una specifica situazione al ricorrere della quale il socio è obbligato all’alienazione della sua quota di partecipazione al capitale della srl senza una previa manifestazione di volontà da parte dell’assemblea, non essendo qualificabile come ipotesi di […]

10 luglio 2024 – Centralità della Nota integrativa per la modifica della proposta di destinazione dell’utile

La modifica della destinazione dell’utile di esercizio rappresenta un punto cruciale che non può essere trascurato e che richiede un’adeguata riflessione sulla corretta comunicazione e rappresentazione dei dati finanziari. È quindi fondamentale che i revisori e i professionisti contabili si adoperino per garantire che le informazioni siano trasmesse in modo chiaro, accurato e completo, per […]