23 luglio 2024 – Reddito per i forfetari nel concordato preventivo biennale in base al codice ATECO

Il DLgs. correttivo in materia di concordato preventivo biennale si appresta a tornare in Consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva, dopo aver incassato i pareri (favorevoli o non ostativi) delle Commissioni parlamentari competenti; l’intenzione del Governo sembra quella di concludere l’iter legislativo prima della pausa estiva.La disciplina del nuovo istituto è quindi destinata a cambiare […]

22 luglio 2024 – Sospensione ad agosto degli avvisi bonari

La sospensione feriale dei termini processuali disciplinata dall’art. 1 della L. 742/69 non opera naturalmente per i pagamenti delle somme derivanti da liquidazione automatica o da controllo formale delle dichiarazioni.Esistono però norme che bloccano l’invio degli avvisi bonari e che sospendono il pagamento di tutte le somme o della prima rata durante il periodo estivo.La […]

22 luglio 2024 – Rottamazione-quater: quinta rata entro il 31 luglio

Ancora qualche giorno per il versamento della quinta rata della Rottamazione-quater. Per i contribuenti in regola con i versamenti, il prossimo 31 luglio è il termine entro il quale deve essere versata la quinta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Sono comunque previsti cinque giorni di tolleranza, pertanto, il saldo sarà considerato tempestivo anche se […]

19 luglio 2024 – Redazione e pubblicazione di bilanci anche per snc e sas

Obbligo di redigere il bilancio e pubblicarlo presso il Registro Imprese anche per tutte le società di persone di tipo commerciale. Tale obbligo andrà regolamentato dagli Stati membri entro due anni dall’entrata in vigore della direttiva e reso cogente entro 30 mesi.È il principale effetto che andrà a realizzarsi a seguito dell’approvazione della direttiva recante […]

19 luglio 2024 – La detrazione delle spese di intermediazione immobiliare

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. b-bis) del TUIR, dall’IRPEF lorda è possibile detrarre un importo pari al 19% delle provvigioni pagate a soggetti di intermediazione immobiliare per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale.La norma, infatti, riconosce la detraibilità ai “compensi comunque denominati pagati a soggetti di intermediazione immobiliare in dipendenza dell’acquisto […]

18 luglio 2024 – DL di assestamento del bilancio: rifinanziata la Nuova Sabatini

Una nuova dote da oltre 201 milioni di euro per la misura legata agli acquisti di beni strumentali (cd. “nuova sabatini”). Si tratta del rifinanziamento della Nuova Sabatini, nell’ambito del disegno di legge di assestamento del bilancio, destinato a soddisfare le domande per tutto l’anno 2024. Con lo stanziamento di ulteriori 201 milioni di euro […]

18 luglio 2024 – Il quadro LM si adatta alla proposta di concordato preventivo

Con il rilascio dell’aggiornamento del servizio RedditiOnline e dell’applicativo della dichiarazione precompilata (“Redditi PF Web”) anche i contribuenti in regime forfetario possono valutare la proposta di reddito concordato. Unitamente al software, l’Agenzia delle Entrate ha anticipato il DM 15 luglio 2024 con cui è approvata la metodologia per la stima della proposta di reddito (il […]

17 luglio 2024 – Entro fine mese la presentazione del modello IVA TR secondo trimestre

A fine mese scade il termine per la presentazione del modello IVA TR del secondo trimestre 2024 per la richiesta dell’utilizzo in compensazione orizzontale, ovvero per il rimborso del credito iva formatosi nel citato periodo.La compensazione è ammessa a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione dell’istanza.Va precisato che non è ammesso il […]