26 settembre 2023 – Case vacanza e affittacamere: abitazioni con Iva detraibile

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’Iva su immobili abitativi destinati ad attività para-turistica è detraibile a prescindere dal divieto previsto dall’articolo 19-bis.1,comma 1, lettera i), del Dpr 633/72. La presa di posizione dell’Agenzia è di assoluto rilievo, in quanto interviene su un tema da sempre oggetto di dubbi, stante da un lato l’indubbia strumentalità […]

26 settembre 2023 – Ultimi giorni per trasmettere i dati delle spese sanitarie

Sabato 30 settembre scade il termine per i soggetti operanti in ambito sanitario, quali medici chirurghi, odontoiatri e professionisti sanitari, per trasmettere al Sistema tessera sanitaria i dati delle spese sostenute dalle persone fisiche nel primo semestre (gennaio-giugno) del 2023 ai fini della precompilazione delle dichiarazioni dei redditi (modelli 730/2024 e REDDITI PF 2024).Tali soggetti […]

25 settembre 2023 – Registratori telematici da aggiornare entro il 2 ottobre

Entro il prossimo 2 ottobre, fatte salve eventuali proroghe, i registratori telematici e i Server RT dovranno essere aggiornati per consentire l’attuazione della c.d. “lotteria degli scontrini istantanea”, il nuovo concorso collegato agli acquisti al dettaglio che si affiancherà all’attuale lotteria a estrazioni differite.Allo stato attuale, la data di avvio della lotteria istantanea, introdotta dall’art. […]

25 settembre 2023 – Omessa dichiarazione IMU non ravvedibile dopo il 28 settembre

Entro il 28 settembre 2023 è possibile perfezionare il ravvedimento dell’omessa dichiarazione IMU “ordinaria” e ENC relative agli anni 2021 e 2022 che dovevano essere trasmesse entro il 30 giugno 2023.Ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97, infatti, il ravvedimento dell’omessa dichiarazione IMU deve avvenire entro 90 giorni dalla scadenza del […]

22 settembre 2023 – Al via l’imposta Ue sulle emissioni

Dal 1° ottobre 2023 inizierà la “learning phase” (letteralmente la fase di apprendimento) per l’attuazione del CBAM. I settori pilota saranno: cemento, ferro e acciaio, alluminio, fertilizzanti, idrogeno ed elettricità. Lo stabilisce il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773 della Commissione del 17 agosto 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo […]

22 settembre 2023 – Flat tax incrementale per agriturismo e attività assimilate

Anche per il reddito d’impresa derivante dallo svolgimento delle attività di produzione di energia elettrica, di agriturismo, oleoturismo ed enoturismo è possibile beneficiare della flat tax incrementale al 15%.Il regime di imposizione sostitutiva sulla quota di reddito d’impresa o di lavoro autonomo incrementale del periodo d’imposta 2023 rispetto a quelli del triennio precedente è stato […]

21 settembre 2023 – Dall’Agenzia avvisi ai forfetari per regolarizzare il quadro RS incompleto

L’Agenzia delle Entrate, in attuazione di quanto disposto dall’art. 1 commi 634-636 della L. 190/2014, invierà, ai soggetti che hanno applicato il regime forfetario per il periodo 2021, una comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo riguardante l’eventuale mancata indicazione degli elementi informativi obbligatori richiesti ai sensi dell’art. 1 comma 73 della stessa norma nel quadro […]

21 settembre 2023 – Aliquota IVA del 5% ampia per le cooperative sociali

L’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito all’aliquota IVA da applicare alle prestazioni rese dalle cooperative sociali che si siano trasformate in enti del Terzo settore.Secondo quanto espresso dall’Agenzia delle Entrate, l’aliquota agevolata per le cooperative sociali spetta a prescindere dalla natura (commerciale o non commerciale) dell’ente del Terzo settore nel quale la cooperativa […]

20 settembre 2023 – Prescrizione quinquennale per qualsiasi tipologia di interessi

Con la sentenza della Cassazione n. 13781/2023 i giudici di legittimità hanno ribadito che la riscossione degli interessi deve avvenire nel rispetto del termine di prescrizione quinquennale previsto dall’art. 2948 n. 4 c.c., indipendentemente dalla tipologia di interessi maturati e dalla natura dell’obbligazione principale.I giudici di legittimità hanno evidenziato che l’art. 2948 n. 4 c.c. […]