Domani, 30 novembre 2023 scade il termine ordinario per la presentazione del modello REDDITI 2023 SC da parte dei soggetti c.d. “solari” e questo adempimento risulta collegato con l’opzione per il regime del consolidato nazionale ex art. 117 e ss. del TUIR.
Infatti, l’opzione per la tassazione di gruppo deve essere comunicata attraverso la compilazione del quadro OP del modello REDDITI presentato nel periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende esercitare l’opzione (art. 119 comma 1 lett. d) del TUIR). Quindi, l’esercizio dell’opzione all’interno del modello REDDITI 2023 vale per il triennio 2023-2024-2025.
Resta fermo che per i soggetti che aderiscono al regime del consolidato fiscale nazionale vi è l’impossibilità di revocare il regime per tre annualità.
Inoltre, si ricorda che la dichiarazione integrativa presentata, entro il termine di 90 giorni, per correggere
omissioni o errori di una precedente dichiarazione tempestivamente presentata si sostituisce a quella originaria, così rimuovendo, in tale breve “finestra temporale”, l’infedeltà dichiarativa.
Muovendo da questo presupposto, l’opzione per il consolidato fiscale, già correttamente comunicata entro il termine di presentazione del modello REDDITI 2023, potrà essere considerata confermata anche per la società consolidata che risulta inserita nella dichiarazione integrativa nei 90 giorni, in quanto la medesima “si sostituisce a quella originaria” (cfr. risposta a interpello Agenzia delle Entrate 15 novembre 2019 n. 488 e circ. Assonime 13 dicembre 2019 n. 27).
Secondo l’art. 117 comma 3 del TUIR, l’opzione per il consolidato fiscale nazionale, al termine di ciascun triennio: si intende tacitamente rinnovata per un altro triennio; salvo che non si eserciti la revoca dell’opzione.
Il rinnovo automatico dell’opzione per il consolidato fiscale nazionale è previsto anche in caso di opzione esercitata tra società c.d. “sorelle”.
In sostanza, allo scadere del termine di durata dell’opzione per la tassazione di gruppo sarà possibile beneficiare del rinnovo automatico del regime, senza che vi sia la necessità di inviare una comunicazione specifica. Ad esempio, l’opzione per il consolidato nazionale in essere nel triennio 2020-2022 si rinnoverà tacitamente per il periodo 2023-2025, salvo che nel modello REDDITI 2023 non venga indicata la revoca.