24 settembre 2025 – LIPE II trimestre 2025: invio entro il 30 settembre

Entro martedì 30 settembre 2025 i soggetti passivi IVA devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Comunicazione dei dati delle Liquidazioni Periodiche IVA (LIPE) relativa al secondo trimestre 2025, come previsto dall’art. 21-bis del DL n. 78/2010.
Normalmente l’invio va effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo alla chiusura del trimestre, ma per il II trimestre il termine è fissato proprio al 30 settembre.
Sono obbligati alla trasmissione tutti i soggetti passivi IVA; sono esonerati coloro che non sono tenuti alla dichiarazione annuale IVA o alle liquidazioni periodiche, a condizione che permangano i requisiti di esonero per tutto l’anno.
Nessun obbligo di invio in assenza di dati da comunicare, salvo il caso in cui occorra indicare il riporto di un credito dal trimestre precedente.
L’invio è esclusivamente telematico tramite: portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate; canali accreditati del Sistema di Interscambio (SdI); canale di interazione dedicato alle comunicazioni IVA.
Il file deve essere in formato XML secondo le specifiche tecniche e contenere: dati identificativi del contribuente; risultati della liquidazione IVA del trimestre; eventuali informazioni sull’intermediario incaricato.
Se l’errore viene corretto entro la scadenza del 30 settembre, è possibile inviare una nuova comunicazione che sostituisce la precedente senza sanzioni.
Dopo la scadenza, occorre ricorrere al ravvedimento operoso per regolarizzare eventuali omissioni o dati errati.
Se la dichiarazione è omessa, incompleta o infedele comunicazione la sanzione va da 500 a 2.000 euro (art. 11, comma 2-ter, D.Lgs. 471/1997).
Per l’invio o la correzione entro 15 giorni dalla scadenza, la sanzione è ridotta alla metà (da 250 a 1.000 euro).