24 luglio 2022 – addio alla riforma fiscale

Addio alla riforma fiscale. La legge delega fiscale è su binario morto e non avrà neanche la seconda, e definitiva, lettura dal Senato. Si conclude così l’iter di un provvedimento divisivo, basti pensare alla riforma del catasto, che proprio per la sua conflittualità politica esce da quel perimetro di affari correnti e gestione di provvedimenti di emergenza come il Pnrr. Mentre riprenderà l’esame della legge delega di giustizia tributaria e al Senato si lavorerà all’approvazione in prima lettura del testo convergendo su emendamenti condivisi da tutti i gruppi. Nel decreto Aiuti 2  su cui il governo continua a lavorare non sarà presente il taglio del cuneo fiscale ma interventi solo su bollette e benzina. Sono queste alcune anticipazioni delle scelte parlamentari e governative in attuazione delle priorità normative considerate non rinviabili prima delle prossime elezioni del 25 settembre (vedasi ns. circolare n. 19 del 23 luglio 2022).