23 ottobre 2025 – Le polizze catastrofali entrano nei contratti di locazione

Dal 2024 tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese (escluse quelle agricole) devono stipulare una polizza assicurativa contro calamità naturali e eventi catastrofali sui beni utilizzati in Italia per l’attività d’impresa. L’obbligo riguarda anche le società semplici e gli immobili locati, coinvolgendo sia il locatore (se impresa) sia il conduttore che utilizza il bene.
Sono assicurabili solo i fabbricati con valido titolo edilizio o regolarizzati tramite sanatoria; in caso contrario non spetta indennizzo. È consigliato inserire nei contratti di locazione una clausola specifica per disciplinare l’obbligo assicurativo e la gestione dell’indennizzo. Il premio versato è deducibile fiscalmente se inerente all’attività.