2 marzo 2023 – cessioni intracomunitarie: l’importanza del VIES ai fini dell’esenzione IVA
Per fruire dell’esenzione dall’Iva legata alle cessioni intracomunitarie è necessario essere iscritti al VIES. Le partite Iva di operatori economici non iscritte nell’archivio VIES non possono fruire dell’esenzione e vanno assoggettate all’imposta in Italia, paese di partenza dei beni. Il chiarimento è stato fornito dall’agenzia delle entrate nella risposta ad interpello n. 230 del 1° […]
2 marzo 2023 – bonus pubblicità 2023: prenotazioni fino al 31 marzo
E’ possibile prenotare fino al 31 marzo 2023 il bonus pubblicità. La comunicazione considera gli investimenti pubblicitari già effettuati (da gennaio) o da effettuare (fino a dicembre) dell’anno in corso. Il credito d’imposta è concesso nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica e […]
1 marzo 2023 – saldo e stralcio: scadenza spostata al 30 aprile
Sono spostati al 30 aprile 2023 i termini del saldo e stralcio relativi ai debiti sotto i 1000 euro. La novità è una delle disposizioni del pacchetto di norme della tregua fiscale contenute nel decreto milleproroghe (n. 198/2022), convertito in legge 14/2023 pubblicata in Gazzetta Ufficiale, serie generale n.49 del 27 febbraio 2023. Ne dà […]
1 marzo 2023 – ISA: approvati 175 indici di congruità fiscale
Sono stati approvati, con provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle entrate n. 52595/2023 del 24 febbraio 2023, unitamente alle istruzioni, 175 i modelli per comunicare i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità (Isa) applicati nel periodo d’imposta 2022 da trasmettere con il modello redditi 2023.