13 marzo 2023 – Certificazione unica 2023: su NoiPA per i dipendenti pubblici
Entro il 16 marzo prossimo i dipendenti pubblici vedranno pubblicata la propria CU 2023 sulla piattaforma NoiPA. Per scaricarla è necessario effettuare l’accesso a NoiPA tramite: SPID; CNS; CIE; codice fiscale e password NoiPA.
10 marzo 2023 – 5 per mille: è pronto l’elenco permanente 2023 degli enti accreditati
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2023 ai fini del 5 per mille. Gli enti presenti in questo elenco non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione; gli altri hanno tempo fino al prossimo 11 aprile per presentare domanda d’iscrizione.
10 marzo 2023 – riforma fiscale: la Flat Tax sarà per tutti
La legge delega di riforma fiscale prende vigore: si aspetta solo il via libera del CdM entro il 16 marzo. Tra i punti salienti: flat tax incrementale estesa ai dipendenti, addio alle società di comodo, abolizione delle micro tasse e cedolare secca per gli affitti commerciali, Irpef a tre scaglioni, abolizione graduale dell’Irap e un […]
9 marzo 2023 – SRL: anche per loro possibilità di offerta quote al pubblico
Anche per le normali SRL si apre la porta per reperire risorse sul mercato dei capitali offrendo le proprie quote al pubblico attraverso le piattaforme di crowdfunding. Questa avverrà con metodologie snelle e semplificate, affidate a intermediari abilitati alla prestazione dei servizi di investimento. La novità è contenuta in un Dl atteso per il via […]
9 marzo 2023 – superbonus: scadenza del 31 marzo per le unifamiliari – possibile proroga
Il 31 marzo 2023 è la scadenza fissata per villette e abitazioni unifamiliari, per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate della cessione del credito e dello sconto in fattura per le spese sostenute nel 2022. Tra le proposte di modifica al Dl n. 11/2023 c’è lo slittamento della scadenza al 30 giugno 2023.
8 marzo 2023 – apparecchi da intrattenimento: adempimenti del 16 marzo
Scade il prossimo 16 marzo il termine entro il quale gli utilizzatori di “apparecchi e congegni da divertimento” meccanici ed elettromeccanici devono versare l’ISI e l’IVA dovuti per l’anno 2023.
7 marzo 2023 – POS: al vaglio un calmiere sulle commissioni
Il MEF ha istituito un tavolo di confronto per calmierare i prezzi delle commissioni relative ai pagamenti elettronici. La necessità è stata imposta dalla legge di bilancio 2023, che prevede di pervenire a una soluzione entro aprile. Ad annunciarlo è una nota dello stesso MEF del 4 marzo 2023.
7 marzo 2023 – CUPE 2023: la certificazione degli utili pagati nel 2022
Entro il prossimo 16 marzo, i sostituti d’imposta che hanno corrisposto nel 2022 utili o proventi equiparati, e compensi agli associati in partecipazione con apporto di capitale o misto, devo rilasciare loro la certificazione delle ritenute effettuate (Mod. CUPE). I dati riportati saranno utilizzati per la compilazione dei modelli Redditi/730 dai percettori, e modello 770 […]
6 marzo 2023 – fondo nuove competenze: presentazione delle domande fino al 27 marzo
Con l’approvazione della legge di conversione del decreto Milleproroghe (Legge n.14/2023), si estende al 2023 l’operatività del Fondo nuove competenze. L’Anpal rifinanzia la misura con 180 milioni di euro residui dell’edizione precedente, e proroga al 27 marzo 2023 sia la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande.
3 marzo 2023 – MIMIT: rimborso delle polizze dormienti domande entro il 20 marzo
Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) sposta al 20 marzo 2023 il termine utile per la presentazione delle richieste di rimborso delle “polizze dormienti” prescritte. Grazie ad un ulteriore stanziamento di risorse a valere sul Fondo “iniziative a vantaggio dei consumatori” è possibile richiedere l’indennizzo parziale (50%) delle polizze prescritte (avviso […]