22 febbraio 2023 – Decreto Milleproroghe: assemblee societarie a distanza fino 31 luglio
Con la conversione del decreto Milleproroghe, è stato un approvato un emendamento che prevede, fino al prossimo 31 luglio, la possibilità introdotta nel periodo emergenziale, di svolgimento delle assemblee di società ed enti a distanza.
21 febbraio 2023 – registri: stampa e conservazione
Entro il 28 febbraio, i soggetti con esercizio solare, devono procedere alla stampa cartacea, oppure alla conservazione digitale, dei libri e registri relativi al 2021. Lo prevede l’articolo 7 comma 4-ter del dl 357/1994 il quale stabilisce la regola generale in materia di tenuta e conservazione dei registri contabili.
21 febbraio 2023 – bonus: cosa resta dopo lo stop della cessione crediti
Con lo stop alla cessione dei crediti e lo sconto in fattura cosa si può fare con i bonus? Con l’approvazione del Dl n. 11/2023 dal 17 febbraio, la cessione del credito o lo sconto in fattura del superbonus e delle altre tipologie di bonus edilizi resta possibile solo per gli interventi già in atto […]
20 febbraio 2023 – fondo rotativo turismo: domande dal 1° marzo
Si potranno presentare dalle ore 12:00 del 1° marzo 2023, fino alle ore 12:00 del 31 marzo 2023, le domande per “FRI-Tur”, il Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo. La misura, si rivolge, tra gli altri, ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria […]
20 febbraio 2023 – costi Black list: la deducibilità dal 2023
La Legge di Bilancio 2023 ha modificato i requisiti per la deducibilità dei costi derivanti da operazioni definite “black list”. E’ stato disposto che le spese e gli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse con controparti residenti o localizzate in Paesi considerati “non cooperativi” a fini fiscali, sono ammessi in deduzione nei limiti del […]
17 febbraio 2023 – regime forfettario: riduzione contribuzione Inps 2023
I contribuenti forfettari 2023, che vogliono ridurre i versamenti contributivi per il corrente anno, possono comunicare l’opzione entro il 28 febbraio prossimo. In particolare se il soggetto era già in regime forfettario nel 2022 non deve comunicare nulla (ha già fatto nel 2022), eventualmente potrebbe comunicare la revoca; devono comunicare la scelta coloro che vogliono […]
16 febbraio 2023 – STS: prorogati i termini per l’invio dati
Con provvedimento del 15 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate prorogato i termini per la comunicazione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria. Nel dettaglio è prorogato al 22 febbraio 2023 il termine per la trasmissione al STS delle spese relative all’anno 2022 da parte degli ottici, e il termine per la trasmissione dei dati delle spese […]
16 febbraio 2023 – la rottamazione libera il DURC
L’adesione alla rottamazione quater libera il DURC. Le imprese che lavorano con la pubblica amministrazione, con la presentazione della domanda di adesione, e fino al 31 luglio, data in cui bisognerà corrispondere i pagamenti della definizione, potranno ottenere il Durc avendo via libera alle verifiche di inadempienza. Naturalmente, per mantenerlo dopo il 31 luglio, bisognerà […]
15 febbraio 2023 – società: obbligo di nomina del revisore dal 2023
In materia societaria, l’articolo 379 del Dl n. 14/2019 ha modificato l’articolo 2477 del codice civile riguardante la nomina dell’organo di controllo o del revisore. La nomina è obbligatoria quando la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato; controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti; al superamento, per due esercizi consecutivi, di […]
15 febbraio 2023 – imprese: bando Smart&Start per giovani e donne
Invitalia gestisce il bando Smart&Start rivolto a giovani imprenditori e donne imprenditrici. Si tratta di finanziamenti a tasso zero garantiti fino al 90% per le start up innovative costituite da donne e/o da giovani. Sono finanziati progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. Per le start up con sede in Abruzzo, Basilicata, […]