18 ottobre 2022 – bonus edilizi: chiarimenti sulla responsabilità solidale
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 33/E del 6 ottobre 2022, e la risoluzione 58/E dell’11 ottobre 2022, ha fornito i chiarimenti sulla responsabilità solidale riguardante la cessione dei crediti per bonus edilizi. Sono limitati alle sole fattispecie di dolo e colpa grave i casi di responsabilità del fornitore che abbia applicato lo sconto in […]
17 ottobre 2022 – settore sport: ripresa dei contributi il 16 dicembre
L’INPS, con la circolare n. 105 del 26 settembre 2022, ricorda che la sospensione dei termini per gli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche, opera fino al 30 […]
17 ottobre 2022 – bonus distribuzione editoriale: da oggi le istanze
E’ possibile inviare le istanze per la richiesta del bonus distribuzione editoriale. Sono destinatarie le imprese editrici di quotidiano e periodici che, dal 14 ottobre 2022 al 14 novembre 2022, possono richiedere il credito d’imposta per le spese sostenute, nell’anno 2020, per la distribuzione delle testate edite.
15 ottobre 2022 – registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche
Il 31 agosto scorso è entrato in funzione il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Il registro è gestito dal Dipartimento per lo Sport e sostituisce il previgente “Registro CONI 2.0”. Sono iscritte: le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive dilettantistiche (SSD) che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa affiliate ad […]
15 ottobre 2022 – caro bollette: AGCM e ARERA forniscono chiarimenti sulla rinegoziazione dei contratti energia
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, con un comunicato stampa congiunto del 13 ottobre 2022, hanno dato chiarimenti circa la rinegoziazione dei contratti energia. L’articolo 3 del decreto Sostegni bis (n. 115 del 2022) tratta della “Sospensione delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di […]
14 ottobre 2022 – inizio attività agricola: adempimenti contabili e fatturazione
I soggetti che intendono intraprendere una attività rientrante nel campo di applicazione dell’IVA devono presentare, entro trenta giorni, la dichiarazione di inizio attività. Analoga dichiarazione deve essere presentata in caso di variazione di alcuno degli elementi in precedenza dichiarati, ed in caso di cessazione dell’attività.
14 ottobre 2022 – interpelli: fuori campo Iva gli Utility token
L’emissione e la cessione dell’utility token, utile ad ottenere una prestazione di servizi a prezzo scontato è un’operazione fuori campo Iva. Questo è in sintesi il parere dell’Agenzia in risposta all’interpello n. 507 del 12 ottobre 2022. La ratio è insita nel fatto che il “gettone” rappresenta semplicemente un documento di legittimazione.
14 ottobre 2022 – bonus sistemi d’accumulo per le rinnovabili: domanda dal 1° marzo 2023
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per richiedere il “Bonus sistemi di accumulo per le rinnovabili”. La domanda la si potrà presentare dal 1° al 31 marzo 2023 (provvedimento Prot. n. 382045/2022).
13 ottobre 2022 – caro bollette: entrano in campo le banche
Le banche scendono in campo per venire in “aiuto” ai cittadini e alle imprese alle prese con il caro bollette. Le azioni prevedono la rimodulazione mutui e la rateizzazione delle spese, comprese le energetiche. Sono Unicredit e Intesa San Paolo ad offrire piani di dilazione delle spese e rateizzazione dei pagamenti per le utenze. Il […]
13 ottobre 2022 – imprese edili: sgravio Inps 2022
Le imprese edili continuano ad applicare anche per l’anno 2022 la speciale riduzione contributiva in misura dell’11,5%. Lo ha stabilito il decreto interministeriale del 5 settembre, pubblicato ieri, 12 ottobre, nella sezione pubblicità legale del sito internet del ministero del lavoro (www.lavoro.gov.it). Beneficiari sono i datori di lavoro classificati con i codici statistici contributivi dell’Inps […]