Dal 2025, in caso di controllo formale delle dichiarazioni dei redditi (art. 36-ter DPR 600/1973), gli uffici dell’Agenzia delle Entrate potranno consultare nel Sistema Tessera Sanitaria (TS) i dettagli delle spese mediche e veterinarie sostenute dal contribuente e dai suoi familiari a carico, tranne quelle per cui è stata esercitata l’opposizione all’utilizzo dei dati.
Il decreto MEF del 29 ottobre 2025 (pubblicato il 10 novembre) aggiorna il DM 19 ottobre 2020, chiarendo modalità e limiti di accesso ai dati del Sistema TS da parte dell’Agenzia, in linea con quanto già previsto dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 3 luglio 2025.
L’obiettivo è rendere più efficace la verifica delle dichiarazioni che presentano modifiche ai dati precompilati relativi a spese sanitarie o veterinarie, basandosi su informazioni già tracciate nel Sistema TS e riducendo contestazioni e richieste di documenti ai contribuenti.
I funzionari dell’Agenzia potranno visualizzare — solo per le dichiarazioni selezionate — i dati essenziali relativi a ciascuna spesa o rimborso: codice fiscale, soggetto emittente, data e tipologia della spesa, importo, data del rimborso e tracciabilità del pagamento.
Il decreto introduce anche una semplificazione negli invii al Sistema TS: dal 1° gennaio 2025 è previsto un unico invio annuale delle spese sanitarie, entro il 31 gennaio dell’anno successivo (per il 2025, il termine è il 2 febbraio 2026).
Vengono quindi abolite le trasmissioni mensili e semestrali, in favore di una comunicazione unica, più coerente con la logica della dichiarazione precompilata e dei controlli formali.
Infine, per le detrazioni sanitarie, dal 2025 il contribuente può sostituire scontrini e fatture con il prospetto di dettaglio scaricato dal Sistema TS, accompagnato da autocertificazione di conformità.
Poiché gli uffici potranno consultare direttamente online i dati delle fatture, i controlli saranno più rapidi e precisi, restando comunque necessario conservare la documentazione relativa a spese non presenti o non consultabili nel Sistema TS.