12 settembre 2025 – Nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche

Con il DM 8 agosto 2025 (pubblicato in G.U. n. 208 dell’8 settembre 2025), il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) ha introdotto nuovi incentivi a fondo perduto per la sostituzione di veicoli termici con veicoli 100% elettrici (BEV). Le agevolazioni, concesse fino ad esaurimento delle risorse, spettano a persone fisiche e microimprese, in presenza di specifici requisiti.
Per le persone fisiche: possono accedere solo soggetti con ISEE ≤ 40.000 euro; incentivo per un solo veicolo nuovo M1 (auto a 4 ruote, max 8 posti oltre al conducente); prezzo di listino ufficiale (IVA e optional esclusi) non superiore a 35.000 euro; contributo massimo per nucleo familiare, richiedibile a proprio favore o di un componente maggiorenne; importo: 11.000 euro con ISEE ≤ 30.000 € e 9.000 euro con ISEE tra 30.001 e 40.000 €.
Per le microimprese: ammesse imprese con meno di 10 addetti e fatturato/bilancio annuo ≤ 2 milioni €; possibile l’acquisto fino a due veicoli nuovi commerciali elettrici (N1 o N2). Requisiti: iscrizione attiva al Registro imprese, regolarità contributiva e fiscale, assenza di procedure concorsuali. Incentivo: copertura fino al 30% del prezzo di acquisto (IVA esclusa), con massimale di 20.000 euro per veicolo. Ogni microimpresa può beneficiare al massimo di due contributi. Incentivo soggetto al regime “de minimis” UE.
I requisiti comuni: residenza/sede in una “area urbana funzionale” (centro urbano ≥ 50.000 abitanti + area di pendolarismo, secondo ISTAT): contestuale rottamazione di un veicolo della stessa categoria, fino a Euro 5; intestazione al richiedente da almeno 6 mesi; obbligo di mantenere la proprietà del veicolo elettrico per almeno 24 mesi.
L’incentivo viene applicato come sconto sul prezzo di acquisto dal venditore.
Successivamente il MASE rimborsa al venditore l’importo corrisposto.
Non è cumulabile con altri incentivi nazionali o UE.
Sarà attivata un’apposita piattaforma informatica per la gestione delle richieste (da parte di acquirenti e venditori).
La data di apertura sarà comunicata con apposito avviso sul sito MASE.
Termini stringenti: 30 giorni per la validazione del bonus da parte del venditore (dalla sua generazione in piattaforma); 30 giorni dalla consegna del nuovo veicolo per la rottamazione del vecchio mezzo presso un demolitore.