I soggetti passivi stabiliti in Italia (imprese, professionisti e artisti) che presentano congiuntamente i vincoli finanziario, economico e organizzativo previsti dall’art. 70-ter del DPR 633/1972 possono esercitare l’opzione per costituire un Gruppo IVA.
La scelta, così come l’eventuale revoca, va comunicata telematicamente all’Agenzia delle Entrate mediante il modello AGI/1, sottoscritto da tutti i partecipanti e inviato dal rappresentante del Gruppo. A seguito della comunicazione viene attribuita una partita IVA unica, valida per tutti gli adempimenti del Gruppo (dichiarazioni, liquidazioni e versamenti).
Per i modelli inviati dal 1° gennaio al 30 settembre 2025, l’opzione o la revoca avranno effetto dal 1° gennaio 2026.
Per i modelli inviati dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025, l’efficacia decorrerà dal 1° gennaio 2027.
L’opzione vincola per almeno tre anni e si rinnova automaticamente, salvo revoca. È possibile presentare una dichiarazione sostitutiva per correggere i dati trasmessi fino a quando l’opzione non diventa efficace (ad esempio, per le opzioni inviate entro il 30 settembre 2025, la rettifica è ammessa fino al 31 dicembre 2025).