Con il Provvedimento n. 360682 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per la trasmissione telematica degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto per il periodo d’imposta 2024 da parte dell’Amministrazione della Presidenza della Repubblica.
Il provvedimento riguarda tutti i compensi assoggettati a ritenuta alla fonte, come previsto dall’art. 29, comma 3, del DPR 600/1973, e si estende anche ai dati contributivi e previdenziali connessi all’assicurazione obbligatoria, inclusi eventuali conguagli a credito o a debito.
La scadenza fissata per l’invio telematico è il 31 ottobre 2025, con riferimento alle specifiche tecniche previste per il modello 770/2025. Questo modello contiene i prospetti riepilogativi (ST, SV, SX e SY) relativi a versamenti, crediti e compensazioni.
L’invio deve avvenire esclusivamente in via telematica, secondo le specifiche tecniche predisposte dall’Agenzia delle Entrate.
Su richiesta della Presidenza della Repubblica, l’Agenzia delle Entrate può concordare modalità e termini diversi di trasmissione, purché formalmente approvati.
La misura assicura un flusso informativo completo, trasparente e tracciabile dei compensi corrisposti, con benefici sia in ambito fiscale che previdenziale.