20 marzo 2023 – Revisore legale: obbligo di nomina per le SRL nel 2023
La nomina del revisore legale è sancita dall’articolo 2477 del codice civile, modificato dall’articolo 379 del Dl n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza). La nomina è obbligatoria quando la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato; controlla una società obbligata alla revisione […]
20 marzo 2023 – Società di capitali: il vademecum di approvazione bilancio
E’ tempo di bilanci 2022. Le società di capitali devono convocare l’assemblea dei soci entro 120 gg dalla chiusura dell’esercizio, quindi entro il 30/04/2023 per gli esercizi solari, salvo un termine più lungo, 29/06/2023, ove ciò sia previsto dallo Statuto e sussistano particolari esigenze connesse […]
17 marzo 2023 – Liti doganali: al via la definizione agevolata
Con circolare n. 9/2023 del 14 marzo, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli avvisa che è possibile accedere alla definizione agevolata anche per i contenziosi che hanno a oggetto i tributi doganali e le relative sanzioni, se collegate al tributo. La domanda di definizione agevolata […]
17 marzo 2023 – Bonus: confermate le modifiche al decreto blocca cessioni
Il ministro Giorgetti conferma correzioni al decreto blocca cessioni (n. 11/23). Pertanto, va bene l’esclusione dalle stringenti regole per Iacp e No profit, vengono alleggeriti gli adempimenti per professionisti, e quelli legati alle decorrenze dei nuovi obblighi meno rigidi; viene prorogata la conclusione dei lavori […]
16 marzo 2023 – Enti del terzo settore: nessuna attestazione per iscrizione al RUNTS
La commissione per il Terzo settore istituita presso il consiglio notarile di Milano, nella massima n. 14/2023, ha chiarito che per l’iscrizione degli ETS nel Registro Unico (Runts) non è necessaria alcuna attestazione dal notaio, salvo l’ipotesi in cui, nelle associazioni dotate di personalità giuridica, […]
16 marzo 2023 – Extraprofitti 2023: pubblicati i codici per i versamenti
Il contributo di solidarietà temporaneo a carico dei produttori, rivenditori di energia elettrica e gas, nonché ai produttori, distributori e commercianti di prodotti petroliferi (extraprofitti) si può versare. Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento del contributo tramite F24 (risoluzione n. 15/E). Unitamente […]
15 marzo 2023 – Nuovo MUD 2023: scadenza al 10/07/2023
Pubblicato in GU del 10/03/2023 il DPCM 03/02/2023 che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale. Il nuovo modello sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile di ogni anno con riferimento all’anno precedente, come disposto dalla legge 25 […]
15 marzo 2023 – Bonus: cessioni e sconti da comunicare entro il 31 marzo
Si avvicina la scadenza fissata per la comunicazione di cessione del credito e sconto in fattura: Il termine iniziale del 16 marzo era stato spostato al 31 marzo 2023 con l’approvazione definitiva alla legge di conversione del decreto Milleproroghe. L’adempimento riguarda la scelta della fruizione […]
14 marzo 2023 – Ape Sociale 2023: prime domande con scadenza 31 marzo 2023
L’Ape Sociale è stata prorogata al 31 dicembre 2023 permette ai lavoratori in possesso dei requisiti previsti di anticipare la pensione. I termini di presentazione delle domande sono fissati al 31 marzo 2023.
14 marzo 2023 – Bonus attività fisica adattata: domande in scadenza
Domani 15 marzo è l’ultimo giorno utile per presentare domanda di credito d’imposta quale contributo per le spese sostenute nello scorso anno dalle persone fisiche per lo svolgimento di Attività fisica adattata (Afa). La domanda può essere inviata, direttamente dall’interessato oppure da un intermediario, esclusivamente […]
13 marzo 2023 – Bonus edicole: domanda entro il 15 marzo
Per il bonus edicole di 2.000 euro c’è tempo fino al 15 marzo 2023 – ore 17.00. Questo è il termine entro il quale è possibile presentare la domanda per il contributo una tantum dedicato alle imprese individuali/soci di società di persone esercenti punti vendita […]
13 marzo 2023 – Certificazione unica 2023: su NoiPA per i dipendenti pubblici
Entro il 16 marzo prossimo i dipendenti pubblici vedranno pubblicata la propria CU 2023 sulla piattaforma NoiPA. Per scaricarla è necessario effettuare l’accesso a NoiPA tramite: SPID; CNS; CIE; codice fiscale e password NoiPA.
10 marzo 2023 – 5 per mille: è pronto l’elenco permanente 2023 degli enti accreditati
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2023 ai fini del 5 per mille. Gli enti presenti in questo elenco non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione; gli altri hanno tempo fino al prossimo 11 aprile per presentare […]
10 marzo 2023 – riforma fiscale: la Flat Tax sarà per tutti
La legge delega di riforma fiscale prende vigore: si aspetta solo il via libera del CdM entro il 16 marzo. Tra i punti salienti: flat tax incrementale estesa ai dipendenti, addio alle società di comodo, abolizione delle micro tasse e cedolare secca per gli affitti […]
9 marzo 2023 – SRL: anche per loro possibilità di offerta quote al pubblico
Anche per le normali SRL si apre la porta per reperire risorse sul mercato dei capitali offrendo le proprie quote al pubblico attraverso le piattaforme di crowdfunding. Questa avverrà con metodologie snelle e semplificate, affidate a intermediari abilitati alla prestazione dei servizi di investimento. La […]
9 marzo 2023 – superbonus: scadenza del 31 marzo per le unifamiliari – possibile proroga
Il 31 marzo 2023 è la scadenza fissata per villette e abitazioni unifamiliari, per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate della cessione del credito e dello sconto in fattura per le spese sostenute nel 2022. Tra le proposte di modifica al Dl n. 11/2023 c’è lo […]
8 marzo 2023 – apparecchi da intrattenimento: adempimenti del 16 marzo
Scade il prossimo 16 marzo il termine entro il quale gli utilizzatori di “apparecchi e congegni da divertimento” meccanici ed elettromeccanici devono versare l’ISI e l’IVA dovuti per l’anno 2023.
7 marzo 2023 – POS: al vaglio un calmiere sulle commissioni
Il MEF ha istituito un tavolo di confronto per calmierare i prezzi delle commissioni relative ai pagamenti elettronici. La necessità è stata imposta dalla legge di bilancio 2023, che prevede di pervenire a una soluzione entro aprile. Ad annunciarlo è una nota dello stesso MEF […]
7 marzo 2023 – CUPE 2023: la certificazione degli utili pagati nel 2022
Entro il prossimo 16 marzo, i sostituti d’imposta che hanno corrisposto nel 2022 utili o proventi equiparati, e compensi agli associati in partecipazione con apporto di capitale o misto, devo rilasciare loro la certificazione delle ritenute effettuate (Mod. CUPE). I dati riportati saranno utilizzati per […]
6 marzo 2023 – fondo nuove competenze: presentazione delle domande fino al 27 marzo
Con l’approvazione della legge di conversione del decreto Milleproroghe (Legge n.14/2023), si estende al 2023 l’operatività del Fondo nuove competenze. L’Anpal rifinanzia la misura con 180 milioni di euro residui dell’edizione precedente, e proroga al 27 marzo 2023 sia la stipula degli accordi collettivi di […]